La vellutata di zucca e cocco è un primo piatto naturale, perfetto per chi vuole servire una pietanza genuina ma allo stesso tempo gustosa, salutare e senza glutine.
La cucina vegetariana è una cucina nutriente e gustosa e non tutti sempre la apprezzano. Il segreto sta nell’insaporire gli ortaggi con spezie e aromi, ed è questo il caso della vellutata di zucca e cocco, un piatto unico naturale, molto saporito e dal sapore dolce e delicato. In questa preparazione la zucca viene insaporita con semi di cumino, coriandolo e peperoncino, ecco la preparazione passo per passo.

Preparazione della vellutata di zucca e cocco
- Per preparare questo gustoso primo piatto iniziate pulendo la zucca: eliminate la buccia esterna, i filamenti e i semi interni poi sciacquatela velocemente e tagliate la polpa a tocchetti all’incirca della stessa dimensione.
- Proseguite sbucciando la cipolla e affettatela sottilmente.
- Prendete un’ampia casseruola, versate sul fondo un filo d’olio di oliva e unite i semi di coriandolo e di cumino pestati.
- Fate rosolare per qualche istante poi unite la cipolla tritata e il prezzemolo.
- Lasciate rosolare la cipolla a fiamma media e solo quando la cipolla sarà ben appassita unite anche la zucca.
- Mescolate fate insaporire per qualche istante.
- In una pentola fate il roux: fate sciogliere a fiamma bassa il burro e aggiungete la farina continuando a mescolare in modo che si formi una crema priva di grumi.
- Aggiungete il latte di cocco e l’acqua e continuate a mescolare.
- Versate all’interno a che la parte solida con la zucca, cipolla, semi e spezie e abbassate la fiamma.
- Portate a bollore e proseguite la cottura per 20-25 minuti quanto basta per far ammorbidire bene l’ortaggio.
- Terminata la cottura spegnete il fuoco e frullate aiutandovi con un mixer a immersione in modo da ottenere una crema omogenea.
- Aggiustate di sale se necessario e servite immediatamente. Buon appetito!
Ecco un primo piatto a base di zucca goloso e squisito, come ad esempio la nostra classica crema di zucca!
Conservazione
Questa vellutata, diversa dalla crema di zucca per la presenza del roux, si conserva per massimo 1-2 giorni in frigorifero all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC