Salamelle ubriache, un classico mantovano | Primo Chef
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Ricette
0/5 (0 Recensioni)

Salamelle ubriache

Salamelle ubriache

Le salamalle ubriache sono golose e appetitose, e sono lโ€™accompagnamento perfetto a un piatto di polenta calda e fumante.

Le salamelle Mantovane hnon sono delle normali salsiccie, ne hanno lโ€™aspetto ama allโ€™interno hanno carne di prima scelta. Questo รจ uno dei motivi che ha permesso loro di fregiarsi del riconoscimento di Prodotto Agroalimentare Tradizionale (P.A.T.) per la regione Lombardia. Inoltre, sono una preparazione con tanti anni sulle spalle, infatti le salamelle sono citate in alcune lettere di Isabella dโ€™Este risalenti al XVI secolo. Ora รจ venuto il momento di provarle.

DIFFICOLTร€: 1

COTTURA: 35 min

TEMPO DI PREPARAZIONE: 5 min

INGREDIENTI  PER LE SALAMELLE per 4 persone

  • 4 salamelle fresche tipo mantovane
  • 1 cucchiaio di olio EVO
  • 1 cucchiaino di fecola di patate
  • 2 bicchieri di vino rosso
  • 1 spicchio dโ€™aglio
  • 2 foglie di alloro
  • Pepe q.b.

Salamelle ubriache

PREPARAZIONE DELLE SALAMELLE

La prima cosa che dovete fare รจ forare piรน volte le salamelle con uno stuzzicadenti. Prendete una padella antiaderente, adagiatevi le salemelle e ricopritele dโ€™acqua. Portate a bollore. Aggiungete lโ€™alloro e fate cuocere per venti minuti girandole un paio di volte. Scolatele e mettetele da parte. Eliminate lโ€™acqua e rimettete la stessa padella sul fuoco.

Versate nella padella lโ€™olio e uno spicchio dโ€™aglio sbucciato ma lasciato intero e schiacciato, Fate rosolare per un minuto. Rimettete le salamelle nella padella e fatele andare per cinque minuti. Giratele e cuocetele per altri cinque minuti. Versate nella padella il vino e cuocete ancora per dieci minuti. Togliete le salamelle dalla padella e mettetele da parte.

In un bicchiere mettete due cucchiai dโ€™acqua e la fecola di patate, quindi versate nella padella regolando il fuoco al minimo. Fate cuocere per tre minuti girando in continuazione. Dividete le salamelle nei piatti e nappateli con la salsina.

Se vi piacciono gli insaccati freschi della tradizione provate anche questa originale ricetta di Cotechino in crosta.

0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 19 Aprile 2017 11:14

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Ricette salva spesa: Zuppa di pomodori