Il salmone in agrodolce è un secondo piatto di pesce davvero saporito e di chiara ispirazione orientale, scopri subito la ricetta!
La ricetta del salmone in agrodolce è quel che fa per voi, soprattutto se amate il pesce fresco e i sapori agrodolci. Il salmone è una varietà di pesce davvero versatile e che potete utilizzare nella preparazione di moltissime pietanze, dai primi ai secondi, senza dimenticare antipasti e finger food.
La salsa in agrodolce si prepara in pochissimo tempo e vi serviranno solo aceto, burro, zucchero e amido di mais. Il salmone poi va cotto velocemente e insieme alla salsa.

Preparazione del salmone all’agrodolce
- Per prima cosa mettete lo zucchero, l’amido di mais e il burro in un wok o in una capiente padella antiaderente. Mettete sul fuoco e fate sciogliere burro e zucchero a fiamma bassa.
- Bagnate con l’aceto rosso e fate addensare lasciando sul fuoco ancora per 1-2 minuti. Private il salmone della pelle e delle eventuali lische ancora presenti.
- Aggiungete il filetto di salmone tagliato a tranci più o meno grandi e fate cuocere almeno 3-4 minuti per lato.
- A cottura ultimata, spegnete il fuoco, spolverate con il prezzemolo tritato e i semi di sesamo.
- Servite subito e…buon appetito!
Qualche idea in più: se volete rendere il vostro piatto di pesce ancora più gustoso vi consigliamo di aggiungere delle verdurine, come zucchine o carote tagliate a bastoncini. In questo caso vi basterà semplicemente cuocere le verdure per 10 minuti nel burro e nell’aceto e poi aggiungere il salmone come indicato nei passaggi precedenti. Per un sapore diverso dal solito vi consigliamo di sostituire il prezzemolo con del coriandolo.
Come conservare: il salmone preparato in questo modo può essere conservato in frigorifero coperto con pellicola trasparente per 1-2 giorni al massimo.
Se preferite vi consigliamo la ricetta della tartare di salmone, avocado e lime.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC