Il contorno di oggi richiama i sapori tradizionali dellโautunno grazie ad ingredienti tipici come lโuvetta, i pinoli e la scarola. Prepariamo la scarola in agrodolce con acciughe
La scarola in agrodolce con acciughe รจ un contorno, dal richiamo fortemente autunnale, che sicuramente sarร capace di accompagnare i piatti tipici di questa stagione caratterizzandosi per il suo gusto molto intenso. Vediamo come prepararla.
DIFFICOLTAโ: 1
COTTURA: 29โฒ
TEMPO DI PREPARAZIONE: 15โฒ
INGREDIENTI: *4 persone*
- 800 gr di cespi di scarole
- 4 cucchiai di olio di oliva
- 20 gr di capperi sottโaceto
- 20 gr di pinoli
- 20 gr di uvetta
- 2 spicchi dโaglio
- 3 peperoncini
- 40 gr di olive nere snocciolate
- 40 gr di olive verdi snocciolate
- 40 gr di filetti di acciughe sottโolio
- 4 cucchiai di sale grosso
- 1 pizzico di sale fino
PREPARAZIONE:
Portate a bollore 4 litri di acqua nella pentola. Salatela con il sale grosso, dopo che ha raggiunto il bollore. Eliminat le foglie esterne sciupate ai cespi di scarola. Tagliate il torsolo sul fondo dei cespi con il coltello.
Staccate le foglie, lavatele in acqua abbondante, cambiandola piรน volte. Sgocciolatele.
Tenete da parte 6-7 foglie, scegliendole fra quelle piรน interne e tenere. Tagliate le altre con il coltello.
Mettete le foglie di scarola spezzettate nellโacqua bollente e cuocetele per 15 minuti. Scolatele nel colapasta e fatele sgocciolare.
Scaldate lโolio nella padella. Unite un peperoncino, senza peduncolo e semi, e uno spicchio dโaglio, schiacciato ma con la buccia. Rosolate un minuto aglio e peperoncino.
Sgocciolate i capperi e i filetti di acciuga. Asciugateli con carta da cucina e tagliateli a pezzetti di circa 1,5 cm.
Versate la scarola nella padella, unite le olive e i capperi sgocciolati. Aggiungete i pezzetti di acciuga. Lasciate rosolare a fuoco dolce per 3 minuti, mescolando con il cucchiaio di legno in continuazione.
Unite lโuvetta e i pinoli. Salate e cuocete altri 10 minuti, mescolando bene per evitare che il preparato si attacchi al tegame. Sbucciate lโaglio rimasto e tagliatelo a lamelle.
Sistemate le foglie crude di scarola su un piatto da portata e versateci sopra la scarola bollente. Tagliate ad anelli con le forbici e i peperoncini restanti, puliti.
Cospargete con la lamelle di aglio e gli anelli di peperoncino.
Servite il vostro piatto
BUON APPETITO!
Fonte foto: Pinterest