Scialatielli: la ricetta originale del formato di pasta napoletano
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Primi Piatti
0/5 (0 Recensioni)

Dalla Campania, un formato di pasta davvero incredibile: gli scialatielli

  • facile
  • 4
  • 10 min
  • 5 min
  • 300
Scialatielli

Ingredienti

  • 400 g di semola rivaccinata di grano duro
  • 1 uovo
  • 175 g di latte
  • 30 g di pecorino grattugiato
  • 6 foglie di basilico
  • 10 g di olio extravergine di oliva

Ricchi e saporiti, gli scialatielli napoletani sono un trionfo di sapori. Ecco come preparare questa pasta con la ricetta originale campana.

Gli scialatielli sono un formato di pasta tipico della cucina campana, riconosciuti anche prodotto agroalimentare tradizionale della regione. La loro origine รจ piuttosto recente e risale al 1978, quando lo chef Enrico Cosentino ideรฒ questo formato di pasta vincendo anche un concorso culinario.

La ricetta degli scialatielli, il cui nome nasce dallโ€™unione di due parole, scialare (godere) e tiella (padella) รจ davvero molto particolare, diversa dai formati cui siamo abituati. Difatti, sebbene la base di partenza siano sempre farina e uova, allโ€™impasto vengono aggiunti latte, pecorino e basilico tritato. La forma invece ricorda quello di uno spaghetto a sezione rettangolare ma piรน tozzo.

Scialatielli
Scialatielli

Come fare gli scialatielli fatti in casa

  1. Cominciate versando in una ciotola la farina. Unite lโ€™uovo, il pecorino, il basilico tritato finemente al coltello e infine il latte a temperatura ambiente e lโ€™olio.
  2. Mescolate dapprima con una forchetta, quindi trasferite lโ€™impasto su una spianatoia di legno e impastate a mano fino a che non risulterร  un panetto liscio e omogeneo.
  3. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti prima di stenderlo.
  4. Trascorso il tempo di riposo sarร  molto piรน semplice stendere la pasta. Procuratevi un matterello e stendetela fino a raggiungere uno spessore di mezzo centimetro.
  5. Spolverizzate la superficie con della semola e arrotolate lโ€™impasto, non troppo stretto.
  6. Con un coltello affilato, tagliatelo a fette di un centimetro di spessore quindi srotolatele ed eventualmente aggiustatene anche la lunghezza. Gli scialatielli infatti dovrebbero avere una lunghezza compresa tra i 12 e i 15 cm.
  7. La vostra pasta รจ pronta per essere cotta. Saranno sufficienti 5 minuti in acqua bollente salata per ottenere il giusto grado di cottura.

Il modo migliore per condire gli scialatielli รจ con dei sughi a base di pesce (come quello della pasta allo scoglio) ma anche un piรน semplice sugo di pomodorini andrร  benissimo.

0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 29 Giugno 2023 9:15

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Dallโ€™unione di crostata e tiramisรน, ecco la torta piรน buona che cโ€™รจ