Il Sex on the beach è un cocktail alcolico conosciuto in tutto il mondo, gustoso e rinfrescante e che si può preparare anche a casa. Ecco come fare.
Il Sex on the beach è un drink rinfrescante e celebre in tutto il mondo, sicuramente fra i cocktail classici più consumati anche in Italia. Ma avete mai provato a prepararlo in casa? Gli ingredienti per realizzare questa bevanda sono vodka, liquore alla pesca, succo di arancia e succo di cranberry, per un risultato decisamente fruttato, ideale per chi ama i long drink decisi ma al tempo stesso dolci e piacevoli da sorseggiare.
La sua storia è difficile da ricostruire, ma la sua origine è da ricondurre fra gli anni Settanta e gli anni Ottanta, quando in America si cominciò ad utilizzare sempre di più la vodka come base per creare cocktail. Sempre nello stesso periodo cominciò l’importazione dei cosiddetti Peach Schnapps, ovvero i succhi alla pesca: nascevano così i primi drink fruttati.
Nel 1987, poi, un’azienda americana di liquori decise di organizzare un concorso per pubblicizzare il peach schnapp. Ted Pizio allora decise di miscelarlo con vodka, succo di arancia e succo di mirtillo, e il suo fu davvero un grande successo: nacque così il Sex on the beach.
Ma non è l’unica versione esistente: altri invece parlano di un cocktail che inizialmente si chiamava Fun on the Beach, a causa di alcuni sentimenti moralistici americani che vedevano improprio l’uso della parola sex. Ma alla fine si impose comunque col tempo…
Insomma, ora che sappiamo tutto sulla storia del Sex on the beach, vediamo come prepararlo!

Come fare il Sex on the beach: ricetta originale
Preparare questo cocktail è davvero molto semplice. Prendete un bicchiere e aggiungete subito dei cubetti di ghiaccio al suo interno. A questo punto, senza servirsi dello shaker, aggiungete la vodka e poi la peach schnapps. Miscelate aggiungendo anche il succo di mirtillo e quello di arancia, e infine, se lo desiderate, decorate il cocktail con della frutta fresca.
Come avrete capito, sta tutto nei dosaggi e nella qualità degli ingredienti, perché la preparazione è davvero molto semplice!
Se vi piacciono i long drink, provate anche la nostra ricetta del mojito!
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Riproduzione riservata © 2023 - PC