Sformato di verza e formaggio: ricetta per preparare un contorno saporito, gustoso e facile da realizzare. Ottima idea “salva cena”!
Oggi vi proponiamo un contorno sfizioso e molto saporito a base di verza, un ortaggio tipico della stagione invernale: sformato di verza e formaggio. In questa ricetta le foglie di verza, sbollentate velocemente in acqua bollente, compongono gli strati dello sformato. Il tutto è poi arricchito da uova sbattute, formaggio e cubetti di pancetta.
Lo sformato preparato seguendo questa ricetta può essere conservato in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per 2-3 giorni al massimo. Ecco tutti i passaggi della preparazione.
Ingredienti per preparare lo sformato di verza e formaggio (per 4 persone)
- 1 cespo di verza medio
- 3 uova
- 2 bicchieri di latte
- 1 spicchio di aglio
- 100 g di pancetta a cubetti
- 100 g di formaggio tipo Fontina
- 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
- burro o olio per ungere la pirofila
- sale q.b.
- pepe q.b.
DIFFICOLTÀ: 1 | TEMPO DI COTTURA: 30′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′

Preparazione dello sformato alla verza
Iniziate lavando bene tutte le foglie della verza poi lessatele e tenetele da parte. Nel frattempo sbattete le uova con il latte, il parmigiano grattugiato, sale e pepe e tagliate il formaggio a fettine. Terminata la cottura della verza, scolatela delicatamente e passate subito alla composizione dello sformato.
Ungete il fondo e i bordi di una pirofila con olio o burro e sistemate sul fondo un primo strato di foglie di verza, coprite con un paio di cucchiai di uova sbattute, la pancetta a cubetti e qualche fettina di fontina.
Proseguite in questo modo fino a terminare gli ingredienti a vostra disposizione. Infornate in forno già caldo a 200 °C e fate cuocere per 20 minuti. A cottura ultimata togliete dal forno, lasciate riposare per qualche minuto e servite, buon appetito!
In alternativa vi consiglio di provare la zuppa di verza con zucca e orzo.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/643522234228095868/
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC