Spalla di agnello al forno: la ricetta facile e veloce, con patate
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Ricette
4.8/5 (4 Recensioni)

Spalla di agnello al forno

  • facile
  • 4
  • 20 min
  • 100 min
Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche in altre occasioni. Prepariamolo assieme!

La spalla di agnello al forno non è un piatto difficile da preparare. Al contrario lo si può considerare una ricetta facile che però richiede una lunga cottura al forno. Insomma, come spesso accade in cucina, occorre avere un po’ di pazienza, ma il risultato finale sarà davvero ottimo.

Per questo secondo piatto di carne abbiamo deciso di utilizzare come contorno le patate novelle, ma potete utilizzare anche patate normali tagliate a tocchetti o altri contorni come i funghi o i piselli. Per rendere più gustosa la spalla di agnello arrosto vi consigliamo di marinarla prima di procedere con la cottura. Vediamo, allora, come preparare la spalla di agnello al forno, passo dopo passo.

Spalla di agnello vista dall'alto con coltello, rosmarino, aglio e pepe
Spalla cruda di agnello ancora da cuocere con aromi – primochef.it

Ingredienti

Per la spalla di agnello al forno

  • Spalla di agnello – 1 (da circa 1 kg)
  • Erbe aromatiche (salvia, timo, rosmarino, alloro) – 1 mazzetto
  • Vino bianco secco – 1 bicchiere
  • Olio extravergine di oliva – q.b.
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Per le patate

  • Patate novelle – 1 kg
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Spalla di agnello al forno

1

La prima cosa da fare per preparare la spalla di agnello al forno è quello di far marinare la carne per qualche con l’olio, il pepe e le erbe aromatiche.

2

Trascorso il tempo di marinatura, trasferite la spalla in una teglia adatta alla cottura in forno. Conditela con sale, altro olio e cuocetela a 180°C per circa un’ora.

3

Nel frattempo lavate accuratamente le patate novelle. Dal momento che la buccia è molto sottile potete anche lasciarla. Portate a bollore una pentola d’acqua e tuffate le patate per 3 o 4 minuti. Scolatele, inseritele in una ciotola e condite con olio, sale e pepe. Mescolate per amalgamare bene il condimento e farle insaporire.

4

Trascorsa la prima ora di cottura della spalla, tiratela fuori e disponetevi attorno le patate e fate cuocere per altri 40 minuti alla stessa temperatura. Misurate la temperatura al cuore con un termometro da cucina – dovrà essere di 70°C – per essere certi che sia cotta a puntino.

Varianti

Se preferite, potete farvi dare dal vostro macellaio di fiducia una spalla di agnello disossata e farcirla prima di metterla in forno. La farcitura potete farla come preferite, noi vi consigliamo salsiccia, funghi, della salvia e dell’aglio. Chiudete la spalla di agnello con dello spago e cuocete in forno per circa 45 minuti.

In alternativa, potete cuocere anche la spalla di agnello in padella, con l’accorgimento di ricavare dei pezzi di carne più o meno della stessa dimensione e di rigirarli spesso. In questo modo, la cottura sarà più omogenea. Cuocete la spalla di agnello per circa 25 minuti a fuoco medio.

Conservazione

Questo secondo di carne sfizioso può essere conservato in un contenitore ermetico per 1 giorno e riscaldato all’occorrenza.

Leggi anche
Come cucinare l’agnello al forno

4.8/5 (4 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 21 Marzo 2025 9:45

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Torta di Padre Pio