Tiella di Gaeta: gli ingredienti e la ricetta per preparare la pizza rustica tipica della città di Gaeta. Ecco come preparare la versione farcita con polpo e pomodori.
Un rustico sfizioso e farcito: ecco come preparare la tiella di Gaeta ripiena di polpo e pomodori. La ricetta tipica di questo rustico è a base di due dischi di sfoglia farciti. Oltre al ripieno di polpo, altre ricette prevedono un ripieno di scarole e alici, baccalà o scarola e olive. Tradizionalmente la tiella viene cotta in forno in teglie di rame e il ripieno deve risultare ben morbido. Ecco la preparazione passo per passo.
Ingredienti per la ricetta della tiella di Gaeta con polpo (per 4-6 persone)
Per l’impasto:
- 500 g di farina 00
- 20 g di lievito naturale
- 200 ml di acqua tiepida
- 3/4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- un pizzico di sale
Per il ripieno:
- 1 kg di polpo
- 150 g di olive di Gaeta
- 300 g di pomodori a pezzi
- 2 spicchi di aglio
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- prezzemolo tritato q.b.
- peperoncino q.b.
DIFFICOLTA’: 2 | TEMPO DI COTTURA: 35′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 40′

Preparazione della tiella di Gaeta
Per prima cosa dedicatevi alla preparazione dell’polpo: prendete il polpo pulito e fatelo cuocere in acqua tiepida per 20 minuti poi spegnete il fuoco e fate raffreddare il polpo senza scolarlo dall’acqua.
Nel frattempo dedicatevi alla preparazione dell’impasto: mettete il lievito con l’olio e il sale fino in una ciotola capiente, unite l’acqua tiepida e mescolate bene. Aggiungete anche la farina un po’ alla volta e iniziate ad impastare in modo da ottenere un panetto compatto e morbido. Coprite con un canovaccio pulito e fate lievitare per 30/40 minuti.
Scolate il polpo ormai freddo e tagliatelo a tocchetti, trasferiteli in una terrina e condite con aglio tritato, olive di Gaeta snocciolate, pomodori a pezzi, peperoncino tritato, prezzemolo, sale e olio di oliva. Mescolate bene e lasciate insaporire per 15 minuti.
Riprendete l’impasto, dividetelo in due parti uguali e stendetelo bene in modo da ottenere due dischi. Con uno di esso foderate una teglia rotonda dal diametro di 28 cm, farcite con il ripieno di polpo condito e coprite con il secondo disco di impasto. Chiudete bene sigillando i bordi, bucherellate la superficie aiutandovi con i rebbi di una forchetta e spennellate con olio di oliva. Infornate in forno già caldo a 180°C e fate cuocere per 30/35 minuti. A cottura ultimata togliete dal forno e lasciate intiepidire per alcuni minuti prima di servire.
Se preferite potete preparare la tiella di Gaeta con verdure sostituendo il polpo con verdure a piacere.
In alternativa potete provare la ricetta del calzone furbo.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/369084131944519546/