Ingredienti:
• 250 g di noci
• 4 uova
• 150 g di farina integrale
• 200 g di burro
• 200 g di zucchero
• 1 bustina di lievito per dolci
difficoltà: facile
persone: 8
preparazione: 20 min
cottura: 35 min
kcal porzione: 339

La torta alle noci è semplice da fare ma davvero golosa, un dolce perfetto per una colazione o da servire come finepasto sfizioso.

Sognate ancora ad occhi aperti il gusto e il profumo di quella fantastica torta alle noci della nonna, che magari mangiavate da piccoli per merenda e colazione? Allora, è arrivato il momento di provare a prepararla! Questo dolce è morbido e invitante, perfetto da preparare in casa e da gustare accompagnato da una bella tazza di tè fumante, oppure con un caffè la mattina. E con una spruzzatina di panna montata… vedrete che dessert da sogno!

Andiamo subito in cucina a prepararla insieme: ecco la ricetta della torta di noci.

Torta alle noci
Torta alle noci

10 ricette detox per tornare in forma

Come fare la torta soffice alle noci

  1. Cominciate dalle noci. Sgusciatele e ricavatene i gherigli, dopodiché tritatele nel frullatore con un cucchiaio di zucchero fino a che non avrete ottenuto una sorta di polvere.
  2. A questo punto, in un ciotola, mettete il resto dello zucchero e il burro, che potete togliere prima della preparazione dal frigo, così da renderlo morbido e più facile da lavorare. Mischiate i due componenti finché non saranno ben amalgamati, poi aggiungete le noci e le uova e sbattete energicamente.
  3. È il momento della farina: aggiungetela insieme al lievito per dolci setacciando i due elementi, e mescolate bene il tutto.
  4. Ora non vi rimane che cuocere la torta. Versate l’impasto in uno stampo leggermente imburrato e infarinato e cuocete in forno per circa 35 minuti alla temperatura di 180 °C. La vostra torta è pronta, buon appetito!

Se amate i dolci con le noci, sicuramente questa torta vi farà impazzire. E se volete variare un po’, provate anche la torta alle pere e cioccolato: davvero irresistibile!

Torta di noci e cioccolato

Realizzare questa torta nella sua variante al cioccolato è molto semplice: se cercate una ricetta veloce potete anche solo aggiungere 80 g di cacao all’impasto, altrimenti per un gusto più intenso potete far fondere a bagnomaria (o al microonde) 100 g di cioccolato fondente, e anche in questo caso aggiungerlo all’impasto.

3.5/5 (10 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Ricette autunnali Torte

ultimo aggiornamento: 15-11-2020


Arancia, carota e limone: il succo di frutta si trasforma nella torta ACE

Che profumo d’autunno con la zucca al forno: ecco la ricetta deliziosa