Ingredienti:
• 400 g di farina 00
• 300 ml di latte
• 3 uova
• 200 g di fichi secchi
• 150 g di zucchero
• 100 g di burro
• 1 bustina di lievito per dolci
• zucchero a velo q.b.
• acqua q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 30 min
cottura: 45 min

La ricetta della torta con fichi secchi è un dolce autunnale super profumato e facile da fare in casa. Protagonisti indiscussi sono proprio i fichi secchi, ecco come si prepara!

È proprio vero, iniziare la giornata con una fetta di torta fatta in casa è davvero una coccola del mattino. Esistono tantissime torte da poter preparare in poche mosse e tra queste rientra senza dubbio la torta con fichi secchi, un dolce dall’inconfondibile gusto zuccherino tipico di questi frutti. Di seguito vi sveliamo tutti i passaggi della preparazione e qualche consiglio per preparare anche delle deliziose e particolari varianti. Vediamo subito tutti i segreti di questa ricetta!

Torta con fichi secchi
Torta con fichi secchi

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione della torta con fichi secchi

  1. Iniziate tirando fuori il burro dal frigorifero e fatelo ammorbidire a temperatura ambiente. Intanto separate i tuorli dagli albumi.
  2. Mettete i tuorli in un contenitore o direttamente nella ciotola della planetaria, aggiungete lo zucchero e iniziate a montare con le fruste fino a ottenere una crema spumosa e chiara.
  3. Aggiungete il burro a fiocchetti e continuate a montare con le fruste.
  4. Aggiungete il latte a filo e in seguito la farina e il lievito per dolci. Mescolate bene in modo da ottenere un impasto omogeneo e fluido.
  5. Tagliate a pezzetti i fichi secchi poi aggiungetene i 3/4 all’impasto. Montate gli albumi a neve ben ferma poi aggiungeteli al resto degli ingredienti mescolando con delicatezza dal basso verso l’alto. Se preferite la torta fichi secchi e noci potete aggiungere all’impasto 70 g di gherigli di noci tritati.
  6. Mescolate un’ultima volta e versate il composto all’interno di uno stampo per torte ricoperto con carta forno. Distribuite gli ultimi fichi tenuti da parte sulla superficie. Mettete a cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti.
  7. A cottura ultimata togliete dal forno e fate raffreddare prima di togliere il dolce dallo stampo. Intanto mescolate un po’ di zucchero a velo con un goccio d’acqua per ottenere una glassa fluida. Togliete la torta dallo stampo, decorate con la glassa allo zucchero e servite.

Torta fichi secchi e mele

Per preparare questa deliziosa variante vi consigliamo di aggiungere 2 mele alla lista degli ingredienti. Per il resto la preparazione segue quella precedente e non dovrete fare altro che aggiungere le mele sbucciate e tagliate a pezzetti nel momento stesso in cui aggiungete i fichi secchi all’impasto.

Conservazione

La torta così preparata può essere conservata in un apposito contenitore per torte a temperatura ambiente per 3-4 giorni.

Ora vi consigliamo anche la ricetta classica della torta di fichi.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Ricette autunnali

ultimo aggiornamento: 10-08-2022


Cipolle arraganate: un piatto povero ma ricco di sapore

Long Island: ingredienti e ricetta del cocktail