La torta di ciliegie fresche è un dolce davvero goloso, perfetto da gustare come finepasto ma anche per merenda o colazione.
Se amate i dolci con ciliegie, allora non potete non aver mai provato a preparare questo grande classico: la torta di ciliegie. Questo dessert è davvero perfetto se volete esaltare il gusto di questa frutta squisita, e sopratutto è l’ideale per sorprendere i vostri ospiti a cena: servitene una bella fetta, magari accompagnata da una spruzzata di panna montata, e vedrete che successo!
La sua morbidezza, inoltre, rende questa torta perfetta anche per la prima colazione. Insomma, riuscite a trovare un buon motivo per non prepararla? Allora cominciamo: ecco la ricetta della torta soffice alle ciliegie!

Come fare la torta morbida con ciliegie
- Per prima cosa, togliete il nocciolo alle ciliegie e lasciatele da parte.
- Nel frattempo preparate la crema mischiando lo zucchero con il burro.
- Aggiungete le uova a temperatura ambiente e fatele incorporare bene al resto del composto.
- A questo punto inserite la scorza di limone e setacciate sia il lievito che la farina.
- Una volta pronto l’impasto, prendete una tortiera leggermente unta o imburrata e stendete un primo strato sul fondo. Inserite le ciliegie e poi coprite il tutto con il resto del composto.
- Cuocete in forno preriscaldato per circa 35 minuti a 180°C, e una volta bella colorata in superficie, togliete la torta e fatela riposare. Buon appetito!
Torta con marmellata di ciliegie

In alternativa, potete anche farcire la torta con della marmellata di ciliegie fatta in casa, che potete preparare utilizzando 1 kg di ciliegie, 400 g di zucchero e infine succo e scorza di limone. Cuocete il tutto in pentola eliminando la schiuma, e quando la consistenza sarà quella giusta, usatela per farcire la torta.
Potete tagliare la torta dividendola a metà dopo averla cotta, oppure decorarla con la confettura in superficie prima di infornare!
Provate anche tutte le nostre ricette con le ciliegie: le adorerete!
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC