La torta di pane con mozzarella e prosciutto cotto è un rustico svuotafrigo davvero delizioso oltre che un’idea per riciclare il pane raffermo.
Succederà anche a voi, di tanto in tanto, di tirare fuori dal frigorifero tutti gli avanzi nel tentativo di dare vita a una ricetta sfiziosa che non sembri troppo raffazzonata. Ecco, allora la ricetta della torta di pane salata è quella che fa per voi. La base infatti, anziché essere composta da pasta sfoglia o brisée, si compone di pane raffermo.
Per quanto riguarda le farciture, questo rustico saporito si presta alle più disparate. Noi per esempio abbiamo utilizzato mozzarella e prosciutto perché sono quelli che ci avanzano più spesso, ma nessuno vi vieta di preparare una variante vegetariana utilizzando verdure e formaggio.

Come preparare la ricetta della torta di pane salata
- Per prima cosa tagliate a dadini il pane raffermo e mettetelo a mollo nel latte. Una volta che si sarà ammorbidito, trasferitelo in un robot da cucina insieme al formaggio grattugiato, all’uovo e al pane grattugiato e frullate fino a ottenere un composto omogeneo.
- Trasferitelo sul fondo di una teglia rettangolare di circa 40×30 cm ben oliata (oppure rivestita di carta forno) e livellatelo per bene premendo con le mani.
- Distribuite sulla superficie prima il prosciutto cotto poi la mozzarella tagliata a fette e condite il tutto con una macinata di pepe e una spolverata di origano secco.
- Cuocete poi a 200°C per 30 minuti e lasciatelo intiepidire prima di servirlo. A piacere potete arricchirlo con della rucola fresca.
Se vi piace questo abbinamento, provate anche la torta salata prosciutto e formaggio, perfetta per le gite fuori porta.
Conservazione
La torta di pane raffermo si conserva per un paio di giorni fuori dal frigo, avvolta in carta stagnola o posta in un contenitore ermetico.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC