Ingredienti:
• 200 g di riso
• 3 uova
• 800 ml di latte
• 200 g di zucchero
• scorza di limone q.b.
• 1 stecca di vaniglia
• zucchero a velo q.b.
difficoltà: facile
persone: 8
preparazione: 15 min
cottura: 55 min

La torta di riso è un dolce semplicissimo ma davvero buono, perfetto sia per una merenda o colazione, ma anche come finepasto goloso.

Oggi prepariamo la torta di riso, un dolce che dall’Emilia Romagna, dove tradizionalmente veniva preparato, si è diffuso un po’ in tutta Italia, e che oggi viene preparato in tantissime versioni diverse. Noi abbiamo deciso di proporvi una torta semplice, ma è possibile arricchire questa ricetta con moltissimi ingredienti sfiziosi, fra i più usati pinoli e uvetta, ma anche cioccolato e altri ancora!

Vediamo questa versione molto semplice della torta di riso, con latte, uova, vaniglia e scorza di limone: cominciamo subito!

Torta di riso
Torta di riso

10 ricette detox per tornare in forma

Come fare la torta di riso

  1. Prima di tutto versate il latte in una pentola piuttosto ampia e aggiungete la vaniglia e le bucce di limone tagliate a pezzettoni grossi per aromatizzare.
  2. Fate bollire il riso dentro al liquido per almeno 15 minuti, finché non diventerà bello morbido. Una volta pronto, spegnete la fiamma e lasciate riposare, infine rimuovete le bucce di limone.
  3. Prendete le uova e sbattetele con lo zucchero. Quando avrete creato un composto omogeneo aggiungete il riso cotto in precedenza e mescolate il tutto per bene con una spatola da cucina.
  4. Quando l’impasto sarà perfetto mettetelo in una tortiera foderata con carta da forno e cuocete a 180 °C per circa 35 – 40 minuti.
  5. Quando la superficie della torta sarà bella dorata, spegnete e fate raffreddare. Servite la torta con dello zucchero a velo per decorare, e buon appetito!

Se vi è piaciuta la ricetta della torta di riso, scoprite il video della preparazione.

Se vi piacciono i piatti semplici, golosi e invitanti, allora non potete non provare tutte le nostre ricette con il riso!

Conservazione

Questa ricetta si conserva in luogo fresco e asciutto per circa 2-3 giorni, sotto una campana di vetro e lontano da fonti di luce o di calore. Sconsigliamo la congelazione.

3/5 (13 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Ricette risotti Torte

ultimo aggiornamento: 30-06-2020


Domatokeftedes: le frittelle greche al pomodoro

Come congelare pesto alla genovese per il prossimo inverno