Ingredienti:
• 1 rotolo di pasta brisé rettangolare
• 300 g di sedano
• 200 g di ricotta
• 2 uova
• 100 ml di latte
• 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
• sale q.b.
• pepe q.b.
• mandorle a lamelle q.b.
difficoltà: facile
persone: 6
preparazione: 20 min
cottura: 30 min

Ingredienti e ricetta della torta salata con sedano, crema di ricotta e mandorle a lamelle, un’ottima per i vostri antipasti salati!

Oggi vi proponiamo la ricetta per preparare un rustico salato e particolare: la torta salata con sedano. Protagonista indiscusso della ricetta è senza dubbio il sedano che viene utilizzato sia come ingrediente per la farcitura sia per la decorazione. La base è realizzata con la pasta brisé già pronta, il ripieno di crema con ricotta, uova, parmigiano e sedano. Le coste di sedano rendono la torta salata molto scenografica e il tutto è completato dalle lamelle di mandorle. Accendete il forno e…buona preparazione!

Torta salata con sedano
Torta salata con sedano

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione della torta salata con sedano e mandorle

Per prima cosa dedicatevi alla preparazione del sedano: eliminate la parte più dura delle coste del sedano, poi lavatele sotto acqua corrente e lessatele in acqua salata bollente per 7-8 minuti poi scolateli e fateli raffreddare. Nel frattempo versate la ricotta in una terrina, aggiungete l’uovo, il parmigiano, il latte, il sale e il pepe.

Mescolate bene per ottenere una crema omogenea. Prendete metà del sedano cotto e tagliatelo a dadini, aggiungete alla crema di ricotta e mescolate. Prendete la pasta brisé, srotolate e adagiatela in uno stampo rettangolo per crostate.

Bucherellate la base con una forchetta e versatevi all’interno la crema salata di formaggio e sedano. Distribuite sulla superficie il reste delle coste, ripiegate i bordi verso l’interno e spolverate con le mandorle a lamelle.

Infornate la torta salata in forno già caldo a 200 °C e fate cuocere per 15-20 minuti. A cottura ultimata sfornate, lasciate intiepidire e servite.

Potete conservare la torta salata in frigorifero ben coperta con pellicola alimentare e in frigorifero fino a 2-3 giorni dopo la preparazione.

Un’altra ricetta da provare è la torta salata con asparagi e ricotta.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 26-03-2019


Pasta con pomodorini freschi e panna: la ricetta per primi veloci

Torta con crema al limone, il dolce che non ti aspetti