Tortino di patate e riso, un ottimo piatto unico gustoso e delicato da servire caldo o freddo. Ecco la ricetta!
Il tortino di patate e riso è un piatto unico molto semplice da preparare e perfetto da servire per una cena in famiglia. Questo piatto può trasformarsi anche in un’ottima idea riciclo, in modo da riutilizzare dell’eventuale riso avanzato da altre preparazioni.
L’utilizzo del riso, inoltre, rende questo tortino adatto anche a chi è intollerante al glutine. Riso e patate, pur essendo naturalmente privi di glutine, hanno un indice glicemico piuttosto elevato. Se devi tenere sotto controllo la glicemia, puoi:
- Ridurre leggermente le quantità di riso o patate nella ricetta.
- Abbinarli a una fonte di fibre (es. zucchine, spinaci, broccoli) o proteine (uova, legumi, formaggi magri).
- Scegliere eventualmente un riso integrale o basmati, che ha un impatto glicemico inferiore.
Certo però che è di una bontà assurda soprattutto se deciderete di aggiungere del formaggio filante a dadini oltre a quello grattugiato sulla superficie utile per rendere croccante il tutto. In alternativa vi consigliamo due ricette sempre a base di riso al forno perfette per le grandi occasioni: il timballo di riso e il timballo di riso alla siciliana.
Tutte queste ricette sono accomunate da un’estrema praticità: non solo si possono preparare in anticipo e infornare poco prima di mettersi a tavola, si possono anche cuocere in friggitrice ad aria, così da ridurre i consumi e velocizzare ulteriormente i tempi visto che, a differenza del forno, non richiede di essere preriscaldata.
Ingredienti
Per il tortino di riso e patate
- Riso Carnaroli – 300 g
- Patate medie – 3
- Parmigiano grattugiato – 100 g
- Uova – 2
- Noce moscata – q.b.
- Sale – q.b.
Per completare
- Parmigiano grattugiato – q.b.
- Olio extravergine di oliva – q.b.
- Pangrattato – q.b.
Preparazione
Tortino di riso e patate
Innanzitutto sbucciate le patate, tagliatele a tocchetti di circa 2 cm e lessate in una pentola d’acqua leggermente salata. Ci vorranno circa 20 minuti prima che risultino tenere.
Nel frattempo, in un’altra pentola lessate anche il riso per il tempo indicato sulla confezione (solitamente circa 15 minuti).
Terminate le due cotture scolate sia le patate che il riso. Schiacciate le patate con l’apposito strumento o direttamente con una forchetta. Unite il riso poi incorporate le uova, il parmigiano grattugiato, la noce moscata e il sale fino.
Mescolate bene il tutto poi trasferite il composto all’interno di una teglia da forno oliata e ricoperta di pane grattugiato. Spolverate con altro formaggio grattugiato e infornate a 180°C per 15 minuti o fino alla doratura desiderata. Lasciatelo intiepidire per qualche minuto prima di servirlo.
Un’idea in più: per rendere il tortino ancor più gustoso potete aggiungere dei cubetti di prosciutto o di speck, del formaggio a pasta filata a dadini, oppure della passata di pomodoro o dello zafferano per rendere il riso colorato e saporito.
Conservazione
Il timballo di riso e patate si mantiene in frigorifero per 2-3 giorni. Potete anche prepararlo in anticipo e conservarlo a temperatura ambiente per un giorno prima di ripassarlo in forno.
