Uova e peperoni, mai abbinamento fu più azzeccato. Ecco come preparare questo delizioso secondo piatto perfetto per l’estate.
Oggi vi proponiamo la ricetta per preparare delle buonissime uova strapazzate ai peperoni, una sorta di rivisitazione delle uova in purgatorio, il piatto tipico napoletano. Rispetto a quest’ultima, la ricetta di oggi prevede l’aggiunta delle uova sbattute, in modo che si amalgamino completamente ai peperoni cotti creando un piatto cremoso e ricco.
Basterà una fetta di pane tostato per rendere completo questo piatto, già di suo ricco di proteine per via della presenza delle uova. I più attenti ed esperti della tradizione poi noteranno le somiglianze con un piatto tipico abruzzese, i pipindune e ova, altrettanto semplici e gustosi.
Ma le uova strapazzate si sposano alla perfezione anche con altri ortaggi, dandoci la possibilità di apprezzarle in ogni stagione. È il caso delle uova strapazzate con gli spinaci o di quelle al pomodoro, perfette per l’estate e per tutto l’anno. Noi, vista la stagione, ve le abbiamo proposte con i peperoni ma volendo potete aggiungere un pomodoro tagliato a dadini, una cipolla affettata o ancora del cipollotto. Amate il piccante? Aggiungetelo fin dalle prime fasi della preparazione e non ve ne pentirete!
Ingredienti
Per le uova strapazzate con i peperoni
- Peperoni rossi – 2
- Peperoni gialli – 1
- Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
- Aglio – 1 spicchio
- Uova – 8
- Sale fino – q.b.
- Pepe – q.b.
Preparazione
Uova strapazzate con i peperoni
Per prima cosa prendete i peperoni, lavateli sotto l’acqua corrente poi tagliateli a metà nel senso della lunghezza. Eliminate i piccioli, i semi e i filamenti presenti all’interno poi riduceteli a strisce di mezzo centimetro.
Versate in un’ampia padella un paio di cucchiai di olio di oliva e l’aglio tritato e fate insaporire a fiamma media, senza bruciare o dorare l’aglio, per un paio di minuti.
Aggiungete anche i peperoni e fateli cuocere a fiamma medio-bassa per una decina di minuti o comunque fino a quando non risulteranno belli morbidi.
Nel frattempo sgusciate le uova in una ciotola capiente, insaporite con sale e pepe poi sbattete con una forchetta o una frusta. Versatele sui peperoni e proseguite la cottura fino a quando le uova non saranno ben rassodate, sempre mescolando in modo da ottenere il classico “effetto strapazzato”. Servite ben calde con una fetta di pane tostato.
Vi lasciamo anche un breve video di una ricetta simile alla nostra.
Un’idea in più: per rendere questo secondo piatto ancor più gustoso potete aggiungere dei cubetti di pancetta o del formaggio da sciogliere durante la cottura. Come accennato nell’intro poi, per un piatto più ricco vi libera all’aggiunta di una cipolla affettata o di un pomodoro tagliato a dadini. Sempre nell’ottica di rendere il piatto più saporito potete aggiungere alle uova sbattute un paio di cucchiai di formaggio grattugiato, proprio come si fa solitamente per le frittate.
Conservazione
Buonissime se consumate appena pronte, queste uova saporite possono conservarsi per massimo 1 giorno in frigorifero ricoperte da pellicola trasparente.