Un piatto naturale e sfizioso da servire per pranzo o per cena: ecco la ricetta della vellutata di cavolo cappuccio.
La vellutata di cavolo cappuccio viola è un vero e proprio comfort food, perfetta da servire per pranzo o per una cena in una fredda serata invernale. Il tutto è arricchito da un crumble croccante di noci e pistacchi tritati grossolanamente e da una quenelle di ricotta.
Se preferite potete aggiungere anche alcuni crostini di pane tostato in padella o nel forno. Vediamo subito tutti i passaggi della preparazione!

Preparazione della crema di cavolo cappuccio
- Iniziate tagliando a pezzi il cavolo cappuccio ben lavato.
- Sbucciate la patate e tagliatela a fette.
- Trasferite il cavolo cappuccio viola e la patata in una pentola capiente e fate cuocere in acqua bollente leggermente salata.
- Terminata la cottura frullate tutto aiutandovi con un mixer ad immersione fino ad ottenere un composto cremoso.
- Unite la panna e ponete nuovamente sul fuoco. Aggiustate di sale e lasciate sobbollire per alcuni minuti.
- Intanto tritate grossolanamente i pistacchi e le noci poi lavorate la ricotta con il latte.
- Impiattate la vellutata e decorate con il crumble di frutta secca e una quenelle di ricotta.
- Terminate con un giro d’olio di oliva e…buon appetito!
Vi consiglio di conservare la vellutata preparata seguendo questa ricetta in un contenitore ermetico in frigorifero per 1-2 giorni al massimo.
In alternativa, vi lasciamo tutte le nostre ricette con cavolo cappuccio!
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC