La vellutata di zucca è una crema di verdura colorata e profumata: già solo il suo aspetto meraviglioso, vi farà venire voglia di assaggiarla!
Ecco a voi la ricetta della vellutata di zucca gialla, un passato di verdura davvero delizioso e perfetto da gustare durante una serata in compagnia della famiglia. Questo piatto è anche molto semplice da fare e rallegrerà la tavola e tutti i commensali. Per di più, se servito con dei crostini di pane abbrustoliti o dei pezzetti di bacon croccanti, diventa davvero irresistibile.
Vediamo tutti gli ingredienti e cominciamo subito!

Come la fare la vellutata di zucca
- Prima di tutto cominciate dalla pulizia della zucca. Eliminate la buccia e i semi esterni, dopodiché tagliate la zucca a pezzettoni.
- Fate lo stesso con le patate e, a questo punto, cuocetele in padella con lo scalogno tritato fine fine e due o tre cucchiai di olio extravergine.
- Lasciate insaporire per bene, e una volta che le verdure saranno rosolate, copritele con il brodo vegetale e lasciate il tutto in cottura per una mezzoretta circa, girando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
- Una volta che il brodo sarà evaporato e che la consistenza sarà quella giusta, frullate il tutto con un minipimer a immersione, verificando che la crema sia bella morbida.
- Condite con sale e pepe, e se volete, aggiungete spezie o erbe a piacere, come zenzero, noce moscata, prezzemolo o peperoncino.
La vostra crema di zucca è pronta da servire in tavola. Buon appetito!
Se vi è piaciuta, vi consigliamo di provare anche tutte le nostre favolose ricette con la zucca e anche tutte le nostre ricette di zuppe!