Waffle senza glutine salati con carote e prezzemolo, ottima idea per accompagnare saluti, formaggi e verdure in alternativa ai classici crostini di pane o piadine.
Sono facilissimi da preparare e sono perfetti anche come sostituti del pane e della piadina. Oggi vi proponiamo la ricetta per realizzare i waffle senza glutine con impasto di farina di ceci e di riso, arricchiti anche con carote e prezzemolo fresco. I waffle salati sono perfetti anche per l’aperitivo con salumi e formaggi o per una merenda salata diversa dal solito. Ecco tutti i passaggi della preparazione.
Ingredienti per preparare i waffle senza glutine (per 4 persone)
- 250 g di farina di ceci
- 70 g di farina di riso
- 1 uovo
- 30 ml di latte di riso (o altro latte vegetale)
- 30 ml di olio extra vergine di oliva
- 1 pizzico di bicarbonato alimentare
- sale fino q.b.
- 1 carota
- prezzemolo fresco q.b.
DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 5′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′

Preparazione dei waffles senza glutine e lattosio
Mondate la carota, sbucciatela e grattugiatela direttamente all’interno di una terrina. Pulite accuratamente il prezzemolo e tritatelo poi unitelo alle carote. Sgusciate l’uovo all’interno della ciotola poi unite il sale, il bicarbonato, il latte e l’olio.
Mescolate bene poi unite anche le due farine. Lavorate il tutto con una frusta in modo da ottenere un composto omogeneo e privo di grumi. A questo punto siete pronti per la cottura dei waffel senza glutine e lattosio: ungete l’apposita piastra per i waffle e accendetela.
Distribuite con l’aiuto di un cucchiaio o di un mestolo l’impasto all’interno dello stampo, chiudete e lasciate cuocere per un paio di minuti. Proseguite fino a terminare la pastella a vostra disposizione. Servite i waffle con un contorno di rucola, grana e prosciutto o con altri ingredienti a piacere. Buon appetito!
In alternativa, vi consiglio di provare i waffle vegani.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/319826011018919587/