Ingredienti
Un secondo piatto vegano perfetto per fare il pieno di proteine: stiamo parlando del tempeh al curry servito nella piadina.
Il tempeh รจ uno di quegli ingredienti strani, conosciuti soprattutto da coloro che seguono una dieta vegetariana o vegana. Annoverato tra i sostituti della carne per via dellโelevato contenuto di proteine, il tempeh si ottiene dalla fermentazione della soia (o di altri legumi). Lโidea di preparare il tempeh al curry รจ nata un poโ per caso, cosรฌ come servirlo allโinterno delle piadine. In questo modo ho portato in tavola un piatto unico davvero saporito e salutare.
Le ricette vegane sono ideali non solo per coloro che seguono questa dieta, ma anche per chi desidera seguire unโalimentazione varia, riducendo le proteine animali. Non immaginatevi un piatto insapore: il tempeh al curry ha un gusto ricco e leggermente piccante e se proprio volete un piatto goloso, potete aggiungere qualche salsa a piacere, come la maionese di soia!

Come preparare il tempeh al curry
Come prima cosa togliete il tempeh dalla confezione e tagliatelo a cubetti di circa 1,5 cm di lato. Volendo potete prendere come riferimento lโaltezza della fetta.
In un wok scaldate lโolio di semi, quindi unite lโaglio e lo zenzero grattugiati. Aggiungete il tempeh a cubetti e fatelo saltare un minuto prima di condirlo con il curry in polvere e un pizzico di peperoncino. Lasciate che il tutto si insaporisca per qualche minuto a fuoco medio, quindi sfumate con la salsa di soia. Questi semplici ingredienti, combinati insieme, daranno al piatto una spinta di sapore che vi catapulterร in estremo oriente.
Una volta pronto, servite il tempeh a cubetti nella piadina insieme allโinsalata e ai germogli. Come suggerito, potete arricchire la farcitura con qualche salsa fatta in casa. Sceglietene una vegana se desiderate mantenere tale la ricetta.
Fonte foto: https://www.flickr.com/photos/diversey/28895346786/in/photostream/