I disturbi cognitivi come demenza e Alzheimer affliggono moltissime persone ma si possono prevenire con la dieta mediterranea.
La dieta mediterranea รจ stata negli anni al centro di numerosi studi. Il filo conduttore che li lega รจ sicuramente dovuto ai benefici che derivano dal seguirla e ad oggi ecco unโulteriore conferma: la dieta mediterranea contribuisce a ridurre i disturbi cognitivi. Ricordiamo infatti che nel 2015 circa 47 milioni di persone risultavano affette da demenza e il numero รจ destinato a raddoppiare ogni 20 anni. Scoprire che per questa malattia che ancora non ha una cura puรฒ essere inibita seguendo la dieta mediterranea รจ davvero una svolta.

Combattere i disturbi cognitivi con la dieta mediterranea
Questa revisione di ricerca, pubblicata sul Journal of American Medical Directors Associationโ (JAMDA) e coordinata dallโIstituto di neuroscienze del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), si basa su 45 studi precedenti (7 trial clinici randomizzati e 38 studi longitudinali).
Si รจ esaminata, in un gruppo di ricerca costituito principalmente da persone anziane, la correlazione tra dieta mediterranea e lโinsorgenza di alcune patologie come declino cognitivo e sullo sviluppo di disturbo cognitivo lieve, malattia di Alzheimer e demenza vascolare.
Ne รจ risultato che assumendo alimenti o gruppi di alimenti tipici della dieta mediterranea, conducendo uno stile di vita adeguato (e riducendo fattori di rischio quali sedentarietร , fumo, ipertensione, obesitร e diabete), di riflesso anche i disturbi cognitivi si sono ridotti.
Si legge infatti nello studio che โDalla systematic review รจ emerso che lโaderenza a lungo termine alla dieta mediterranea รจ associata a unโauto-percezione di migliore funzione cognitiva, dato importante poichรฉ la sensazione soggettiva di difficoltร cognitive รจ associata a un maggior rischio di sviluppare demenza nelle persone affette da una forma lieveโ.
Insomma, se davvero basta cosรฌ โpocoโ per scongiurare almeno in parte il rischio dellโinsorgenza di queste patologie, allora non ci resta che cominciare a curare la nostra salute dalla tavola. Come? Provate le nostre ricette della dieta mediterranea.