Ingredienti
Gustiamo oggi i peperoni ripieni di quinoa e verdure, un secondo piatto nutriente e leggero, perfetto per chi sta a dieta dopo le vacanze e non solo.
Prepariamo i peperoni ripieni di quinoa e verdure, un secondo piatto sicuramente molto leggero e adatto per rimettersi in forma. Di certo, si tratta di una ricetta che, pur nella sua semplicitร , deve piacere vista la particolaritร dei cereali presenti che potrebbero non essere per tutti.
Eventualmente, per rendere la ricetta piรน saporita potreste anche aggiungere del formaggio filante. A voi la scelta. Vediamo insieme come preparare la ricetta!

Preparazione dei peperoni ripieni di quinoa e senza carne
- Per preparare i peperoni ripieni vegetariani, come prima cosa vi ricordiamo che il bulgur contiene glutine e quindi non va bene per i celiaci. Eventualmente, potete usare solo la quinoa o sostituirlo con altro cereale. Cuocete i cereali seguendo quelle che sono le indicazioni delle scatole.
- Tagliate la zucchina e il peperone piccolo a dadini, mentre le olive a rondelle.
- Scolate i cerali ed unite le verdure.
- Tagliate i peperoni prelevando la calotta (tenetela da parte per richiuderli), eliminate i semi e la parte bianca allโinterno.
- Riempiteli, oliate e salate a vostro piacimento e richiudeteli con le calotte degli ortaggi.
- Sistemate i peperoni in forno allโinterno di una terrina e cuocete per circa 20-25 minuti, fino a quando non appassiscono. Qualora utilizziate dei peperoni piรน piccoli, ricordate che ovviamente cuociono in meno tempo, anche se, ovviamente, dipende tutto dal vostro gusto. Viceversa, per peperoni piรน grandi i tempi di cottura potrebbero aumentare di qualche minuto. A voi la scelta.
- Servite caldi i vostri peperoni ripieni light.
Se vi piace questo ortaggio non potete farvi scappare i peperoni ripieni alla siciliana!
Conservazione
Consigliamo di conservare questo secondo piatto vegetariano per massimo 2 giorni in frigo, ben coperto dalla pellicola trasparente o allโinterno di un contenitore con apposito coperchio. Sconsigliamo la congelazione in freezer.