Con la ricetta della crema di limoncello fatta in casa realizzerete un liquore perfetto dopo cena, come digestivo o per arricchire dolci e dessert.
La crema di limoncello รจ la rivisitazione del limoncello, il liquore digestivo (estivo) per antonomasia. La sua preparazione รจ piuttosto semplice: dopo aver lasciato in infusione le scorze nellโalcol sarร necessario preparare una crema di latte, panna e zucchero, unire i due liquidi e il gioco รจ fatto. Il risultato รจ una crema densa e vellutata, perfetta se servita fredda, ghiacciata dopo una cena con amici, ma anche per arricchire creme e torte.
ร molto importante utilizzare ingredienti di buona qualitร e in particolare limoni non trattati o, meglio ancora, di origine biologica. Se possibile usate quelli di Sorrento, per far fede alla terra dโorigine di questa delizia.
Ingredienti per preparare crema di limoncello (10 persone)
- 10 limoni non trattati
- 1 kg di zucchero semolato
- 500 ml di latte intero
- 500 ml di panna liquida fresca
- 500 ml di alcol 95ยฐ
DIFFICOLTAโ: 1 | TEMPO DI COTTURA: 10โฒ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 30โฒ + il tempo di riposo

Come si la crema di limoncello di Sorrento
Iniziate lavando accuratamente i limoni e spazzolateli in modo da eliminare gli eventuali residui. Con lโaiuto di un pela-patate sbucciateli senza rimuovere la parte bianca, amarognola.
Trasferite le scorze dei limoni allโintero di un vaso di vetro, coprite con lโalcol e chiudete il vaso con il coperchio. Ponete il tutto in un luogo fresco e buio e fate riposare per 30 giorni.
Trascorsi i giorni di riposo, prelevate le scorze dallโalcol e mettetele in infusione in un pentolino con il latte e la panna. Portate a ebollizione, poi spegnete il fuoco e unite lo zucchero.
Mescolate bene fino a quando lo zucchero non sarร completamente sciolto, poi eliminate le scorze e lasciate raffreddare. Quando il liquido sarร completamente freddo, unitelo allโalcol.
Imbottigliate e ponete in freezer.
Come usare e conservare la crema di limoncello
Gustatela dopo una settimana (se riuscite e resistere!) agitando bene la bottiglia e riponetelo sempre in congelatore in modo da gustarlo ghiacciato.
La vostra crema al limoncello puรฒ essere conservata in congelatore fino ad un anno.
Gustatela cosรฌ comโรจ, per bagnare un pan di Spagna un poโ asciutto, per dare un twist interessante ad una crema pasticcera classica, o ancora per inzuppare un babร .
Crema di limoncello: le varianti
Per motivi di intolleranza o di scelte alimentari, cโรจ anche chi preferisce realizzare la crema di limoncello senza panna. In questo caso, raddoppiate le dosi di latte (che, ricordiamo, non deve essere per forza vaccino) e procedete come indicato in precedenza. Sarร meno densa e vellutata, ma anche piรน leggera e meno calorica.
Per una crema meno alcolica, invece, potete usare meno alcol (300 ml invece di 500 ml saranno sufficienti).
Fonte foto: https://it.pinterest.com/pin/198228821068794003/