Ingredienti:
• 500 g di alici
• 250 ml di aceto
• 2 spicchi d'aglio
• ciuffetti di prezzemolo
• 1 limone
• sale q.b.
• olio extravergine d'oliva q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 20 min
cottura: 00 min
kcal porzione: 150

Il pesce fresco è garanzia di successo: ecco come fare le alici marinate, un gustoso antipasto per cominciare al meglio una cena tra amici.

Una cosa è certa: se il pesce è freschissimo preparare le alici marinate – un antipasto di mare molto gustoso la cui riuscita dipende proprio dalla qualità del pesce – sarà già una garanzia di successo. Possono essere accompagnate da crostini o bruschette e sono certamente l’apertura ideale di un pranzo o di una cena a base di pesce. Le acciughe marinate avranno bisogno di riposare prima di essere servite: ecco perché è importante ricordare di prepararle almeno mezza giornata prima, per non rischiare che la fretta renda il piatto meno appetitoso.

Per la marinatura è indicato utilizzare piatti o pirofile in vetro o ceramica e mai in plastica o di metallo: questo perché gli ultimi due materiali, a contatto con sostanze acide, rischiano di rilasciare sostanze dannose. Seguiteci e vi spiegheremo come fare le alici marinate.

Alici marinate
Alici marinate

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione delle alici marinate

Trito di aglio, prezzemolo con olio

1. Partite dall’emulsione per la marinatura: tritate l’aglio e il prezzemolo e aggiungete dell’olio.

Emulsione con limone, aceto e sale
Emulsione con limone, aceto e sale

2. Poi in una ciotola versate l’aceto, un pizzico di sale e il succo di limone filtrato, per evitare che semi o polpa finiscano nel composto.

Mescolare insieme la marinatura

3. Mescolare insieme per uniformare il tutto.

Pulire e lavare le alici

4. Ora occupatevi della pulizia del pesce che dovrà essere già abbattuto. Togliete la testa e la lisca interna del pesce e lavate con cura. Mettete le alici in uno scolapasta in modo che perdano l’acqua in eccesso e tamponatele con della carta assorbente.

Marinare le alici

5. In una pirofila di vetro o ceramica disponete delicatamente le alici, aperte completamente, e versate l’emulsione: abbiate cura di ricoprire completamente le vostre alici. Lasciate marinare per almeno due ore: l’effetto sarà quello di una cottura e il pesce diventerà di colore bianco. Non lasciate marinare oltre le 4 ore o il rischio sarà quello di vedere le alici deteriorarsi.

Scolare e impiattare le alici

6. Trascorso il tempo necessario prendete un’altra pirofila e con cura disponete le alici (senza sciacquarle): fate un primo strato e versate sopra un filo d’olio e del prezzemolo tritato e se di vostro gusto anche del peperoncino fresco tagliato a pezzetti, poi procedete con il resto degli strati ripetendo il procedimento.
7. Mettete la vostra pirofila di alici in frigorifero e lasciate riposare per almeno 8 ore.
8. Tirate fuori dal frigo mezz’ora prima di servire: ecco pronte le vostre gustose alici marinate.

Ed ecco la videoricetta per prepararle passo passo a casa:

Se vi piace questo tipo di pesce provate anche la pasta con alici e pangrattato!

Consigli per la ricetta delle alici marinate

Per le alici marinate, come per qualsiasi altra ricetta che preveda il consumo di pesce crudo, è necessario che prima queste vengano abbattute. Potete comprarle già abbattute ma il consiglio è quello di riporle in freezer a -18 gradi per almeno 96 ore.

Vi consigliamo di farlo disponendole su un vassoio, senza sovrapporle: potete eviscerarle e pulirle prima di riporle in freezer, senza lavarle, pulendole poi una volta scongelate.

Conservazione

Potete conservare le alici per un giorno in frigorifero, ben coperte con pellicola o chiuse in un contenitore ermetico.

LEGGI ANCHE: Pasta con le alici (facile e veloce): da provare!

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Antipasti freddi

ultimo aggiornamento: 19-12-2022


Albero di Natale di pane morbido: la ricetta vegana!

Frittata soffiata al forno, soffice come una nuvola