Antipasto di melone con prosciutto, mozzarella e pistacchi, perfetto per un pranzo o una cena sfiziosi da preparare anche all’ultimo minuto. Ecco la ricetta!
Fresco, velocissimo da preparare e perfetto per questa stagione. Oggi vi proponiamo un antipasto di melone con mozzarella, pistacchi e prosciutto crudo, una valida alternativa al classico prosciutto e melone, immancabile sulle nostre tavole. Questo antipasto realizzato con melone tagliate a palline, mozzarella e il prosciutto crudo. Il tutto è arricchito dai pistacchi che danno una nota croccante al piatto.
Siete pronti a mettervi all’opera, ecco tutti i passaggi della preparazione!
Ingredienti per la ricetta dell’antipasto di melone e prosciutto (per 2 persone)
- 1 melone
- 400 g di mozzarella
- prosciutto crudo a fette q.b.
- pistacchi non salati q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 0′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′

Preparazione dell’antipasto a base di melone
Sgocciolate la mozzarella dal liquido di conservazione. Sbucciate il melone, eliminate i semi interni e tagliatelo a metà. Una lasciatela intatta, mentre con l’altra ricavate delle palline con un porzionatore per gelato. Prendete un piatto da portata per ogni commensale e passate direttamente alla composizione della vostra ciotola di melone.
Adagiate sul piatto una meta del frutto e riempitela con tutti gli ingredienti, lasciandovi ispirare dalla vostra fantasia. L’effetto sarà più scenografico se riuscite a procurarvi delle mozzarelline della stressa dimensione delle palline di melone.
Terminate con un ultimo strato di frutta, una fettina di prosciutto e pistacchi tritati grossolanamente. Proseguite in questo modo per realizzare le altre porzioni. Servite immediatamente oppure conservate in frigorifero fino al momento di servire.
Buon appetito!
Consigli per la conservazione: l’antipasto al melone e prosciutto preparato seguendo questa ricetta può essere conservato per un giorno in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico.
In alternativa potete preparare il gazpacho di melone e menta.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC