Un piatto emiliano ispirato alla famosa maschera di Carnevale: ecco i balanzoni, i tortelli di spinaci alla bolognese.
I balanzoni, detti anche tortelli matti, sono dei tortelli verdi preparati con degli spinaci che vanno, oltre che a colorare lโimpasto di uova e farina, anche a costituire il ripieno insieme alla ricotta fresca.
Abbiamo pensato di proporveli nellโambito delle ricette carnevalesche, perchรฉ il loro nome รจ dovuto proprio al goloso dottor Balanzone, maschera della tradizione carnascialesca emiliana, famoso per la sua pancia tonda e per il suo continuo vantarsi dei titoli ottenuti in ogni campo dello scibile.
Il condimento di questi tortelli deve essere semplice, per esaltare il loro sapore giร ricco: basterร gustarli mantecandoli semplicemente con burro e salvia!
Ingredienti per la ricetta dei balanzoni di Bologna (per 4 persone)
Per la pasta per i tortelli:
- 400 g di farina 0
- 4 uova a temperatura ambiente
- 40 g di spinaci
Per la farcitura:
- 300 g di spinaci freschi
- 150 g di ricotta fresca
- 50 g di formaggio grattugiato
- Sale q.b.
Per il condimento:
- Burro q.b.
- Salvia q.b.
- Formaggio grattugiato q.b.
DIFFICOLTAโ: 2 | TEMPO DI COTTURA: 10โฒ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 30โฒ + il tempo di riposo

Preparazione dei tortelli di ricotta e spinaci
Per preparare i vostri balanzoni iniziate a pulire gli spinaci freschi e fateli cuocere in una padella, con coperchio, senza aggiungere acqua nรฉ grassi. Strizzateli e metteteli da parte. Considerate che una quarantina di grammi di spinaci andranno nellโimpasto.
In una ciotola, amalgamate insieme la farina 0 con le uova a temperatura ambiente, gli spinaci tritati e un pizzico di sale. Trasferite lโimpasto fuori dalla ciotola, su un piano da lavoro infarinato, e poi lavoratelo per una decina di minuti, unendo anche la quantitร prevista di spinaci cotti.
Avvolgete lโimpasto in una pellicola trasparente e lasciatelo a riposo per una trentina di minuti. Mentre aspettate, in una ciotola mescolate il resto degli spinaci cotti e sminuzzati con la ricotta fresca, il formaggio grattugiato e un pizzico di sale.
Stendete la sfoglia verde molto sottilmente, meglio se con una macchina per la pasta fresca, o in alternativa con un mattarello. Sistemate delle pallottine di ripieno, ricoprite con altra sfoglia e poi ritagliate e formate la classica forma dei tortelli emiliani.
Lessate i tortelli in acqua salata, e nel frattempo fate sciogliere in una capace padella quanto basta di burro, con delle foglie di salvia intere per aromatizzare (che poi rimuoverete). Mantecate nel burro fuso i tortelli, aggiungendo del formaggio grattugiato.
Servite i vostri tortelli di spinaci alla bolognese caldi. Buon appetito!
Provate anche questi favolosi tortelli di zucca alla mantovana!
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/415668240594147562/