Facilissimi da preparare e perfetti per un aperitivo informale tra amici o per un buffet di preparazioni salate: ecco la ricetta dei bicchierini di pane farciti con prosciutto crudo!
I bicchierini di pane con base di baguette e farciti con il prosciutto crudo sono una ricetta perfetta per chi ama gli antipasti salati e i finger food. Si preparano in un batter d’occhio e saranno amatissimi e davvero scenografici.
L’unica fase che richiede un po’ di tempo è la realizzazione della struttura dei bicchieri con le baguette: prima vengono svuotate e poi vanno farcite con il prosciutto o altri ingredienti a scelta. Vediamo subito tutti i passaggi della preparazione di questi antipasti sfiziosi.

Preparazione dei bicchierini di pane e prosciutto crudo
- Per prima cosa prendete le baguette e tagliatele a tocchetti di 4-5 cm.
- Con l’aiuto di uno scavino o di un coltellino affilato svuotate tutti i tocchetti di baguette facendo attenzione a non rovinare e rompere i bordi.
- Adagiate tutti i tocchetti di baguette su di un piatto da portata o un vassoio, in modo da ottenere l’effetto del bicchiere o comunque di un contenitore.
- Prendete le fette di prosciutto e arrotolate. Farcite ogni bicchierino con un po’ di prosciutto riempiendoli quando desiderate.
- Conservate i bicchierini farciti in frigorifero fino al momento di servire.
Bicchierini di pane: idee per antipasti sfiziosi

Questa ricetta base può essere adattata a diverse varianti:
- Potete ad esempio preparare i bicchierini utilizzando il pane in cassetta per tramezzini che dovrete semplicemente modellare con l’aiuto di pirottini per muffin. I questo modo otterrete dei bicchierini da farcire con prosciutto o altri ingredienti.
- Se invece volete preparare bicchierini e farcirli con una mousse potete procedere come indicato nella ricetta precedente svuotando di tocchetti di baguette per 3/4 in modo da lasciare una base. Farciteli poi con una mousse al salmone o una mousse di avocado.
Scoprite anche tutti i nostri antipasti sfiziosi!
Conservazione
Questi stuzzichini vanno consumati al momento, o massimo poche ore dopo la preparazione in modo che non si alteri la consistenza degli ingredienti e il gusto finale. Sconsigliamo la congelazione in freezer.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC