I bignè salati con crema di carote alle spezie e zenzero sono un perfetto antipasto, anche finger food, che vi farà fare un sicuro figurone.
I bignè salati con crema di carote alle spezie e zenzero sono buoni da mangiare e belli da vedere. Piaceranno molto a chi ama i sapori decisi e speziati, ma anche gli altri non si tireranno certo indietro dall’assaggiarli. Vedrete: uno tira l’altro.
DIFFICOLTÀ: 3
COTTURA: 40′
TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ + 30′ di riposo
INGREDIENTI BIGNÈ SALATI per 4 persone
- 130 g di ricotta di pecora
- 2 cucchiai di olio EVO
- 80 g di farina
- 150 g di carote
- 60 g di burro
- 1 pezzo di zenzero
- 2 uova
- 1 pizzico di cannella
- 1 pizzico di cumino
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
PREPARAZIONE BIGNÈ SALATI
Versate in un pentolino il burro con 130 millilitri d’acqua e un pizzico di sale. Quando il composto raggiunge il bollore, versate la farina setacciata e girate subito velocemente. Continuate a cuocere per cinque minuti girando senza soste. La pasta choux è pronta quando si crea un impasto che lascia una pellicola sulle pareti del pentolino. Mettete da parte a raffreddare.
Preriscaldate il forno a 200°. Riprendete l’impasto e mettetelo in una ciotola. Aggiungete un uovo e con le fruste elettriche incorporatelo all’impasto. Quando è ben assorbito, aggiungete il secondo e ripetete l’operazione. Versate il composto in una sac à poche.
Prendete una teglia da forno e foderatela con della carta forno. Con la sac à poche formate sulla carta forno dei bignè distanziandoli tra di loro. Devono avere le dimensioni di una noce. Mettete in forno e cuocete per venticinque minuti. Tirate fuori dal forno e fate raffreddare.
Nel frattempo, preparate il ripieno. Lavate le carote, sbucciatele e mettetele in una pentola con dell’acqua. Ponete su un fuoco vivo e da quando bolle lessate per trenta minuti. Scolatele, e quando sono sufficientemente fredde da poter essere maneggiate, tagliatele a pezzi.
Prendete una padella antiaderente e versatevi carote, cumino, olio, cannella e zenzero grattugiato e fate insaporire per una decina di minuti. Versate tutto nel bicchiere di un mixer e aggiungete la ricotta, salate e pepate, e riducete a una purea liscia e omogenea. Mettete in frigorifero per 45 minuti.
Aprite i bigné a metà, ma senza tagliarli completamente. Versate la purea di carote e ricotta in una sac à poche e usatela per farcire i bignè.
Le carote sono un ortaggio versatile, provatele anche in questa ricetta: sformati di carote con i cardi.
Splendide e buone le carote. Per imparare altri piatti con loro, leggete il nostro articolo Verdure di stagione: cinque gustose ricette con carote.