Semplici tavolette ovali dal gusto croccante: sono i biscotti della salute, i dolcetti cotti due volte e realizzati con lievito di birra e pochi altri ingredienti.
Cotti due volte proprio come vuole l’antica tradizione, genuini e realizzati con pochi ingredienti. Di cosa stiamo parlando? Dei biscotti della salute! Da dove o perché si sono guadagnati questo nome nessuno lo sa, o comunque le versioni sono sempre diverse. Certo è che se la ricetta prima veniva realizzata principalmente in Liguria e Piemonte, adesso questi buonissimi dolcetti si realizzano in tutta Italia. Voi non li conoscete? Vi assicuriamo che prepararli è un gioco da ragazzi, servirà solo un po’ di pazienza per la lievitazione, ma ne varrà la pena.
Mettetevi il grembiule e andiamo a cucinare!

Preparazione della ricetta dei biscotti della salute
- Prima di tutto prendete una ciotolina e versateci il latte tiepido con il lievito di birra.
- Mescolate e lasciatelo sciogliere qualche minuti.
- Nel mente in un recipiente abbastanza ampio unite la farina (la qualità che preferite, a noi piace molto rustica e poco lavorata), lo zucchero, il burro fuso, le uova, il pizzico di sale e la scorza del limone.
- Aggiungete poi il composto di latte e lievito e mescolate bene il tutto.
- Impastate fino a creare un panetto omogeneo.
- Mettetelo in una ciotola precedentemente imburrata, copritelo con un canovaccio e lasciatelo lievitare per almeno 2 ore in un luogo asciutto.
- Prendete l’impasto e formate un filoncino.
- Adagiatelo su una teglia ricoperta da un foglio di carta forno e infornate a 180° C in forno statico per circa 25 minuti.
- Quando il filone sarà cotto ma non dorato estraetelo e lasciatelo intiepidire.
- Tagliatelo a fette, ridistribuitele sulla teglia e mettete di nuovo in forno per circa 10-15 minuti. Fino a quando i biscotti non saranno ben dorati e croccanti.
- Estraeteli dal forno, lasciateli raffreddare e serviteli.
Se volete provare qualcosa che si avvicina molto, ma non potrebbe essere più gustoso, provate la ricetta dei cantucci.
Conservazione
Questi biscotti si conservano per circa 2-3 settimana in una scatola di latta o in un contenitore apposito. Sconsigliamo la congelazione in freezer.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC