Ingredienti:
• 330 g di farina 00
• 200 g di burro freddo
• 130 g di zucchero a velo
• 3 tuorli piccoli
• la buccia grattugiata di 1 limone
• 1/2 bacca di vaniglia
difficoltà: facile
persone: 8
preparazione: 15 min
cottura: 15 min

Perfetti per la colazione o da servire con il caffè i biscotti di pasta frolla sono semplicissimi da preparare grazie ai nostri consigli.

Spesso compriamo i biscotti al supermercato perché dopo esserci cimentati diverse volte con la loro preparazione ci siamo resi conto di non riuscire a ottenerli friabili e croccanti. Per questo la ricetta di oggi è una di quelle da salvare immediatamente e riguarda proprio i biscotti di pasta frolla. Ci sono alcuni trucchi e qualche segreto per averli perfetti non solo al gusto ma anche alla vista e noi ve li sveleremo tutti, uno dopo l’altro.

I biscottini di frolla possono essere lasciati così, come appena sfornati, oppure decorati con della pasta di zucchero o della ghiaccia reale. Sono ottimi anche intinti nel cioccolato fuso oppure accoppiati a due a due e farciti con la marmellata. Come sempre in cucina, basta un poco di fantasia per trasformare una ricetta e darle ogni volta un aspetto diverso e oggi è la volta dei biscottini con pasta frolla.

Biscotti di pasta frolla
Biscotti di pasta frolla

10 ricette detox per tornare in forma

Come preparare la ricetta dei biscotti di pasta frolla

  1. Mettete in una ciotola la farina con lo zucchero a velo e mescolate velocemente. È grazie a quest’ultimo che l’impasto risulterà scioglievole come quello dei biscotti acquistati.
  2. Profumate l’impasto con la scorza grattugiata del limone e i semi della bacca di vaniglia (vanno bene anche vanillina ed estratto di vaniglia).
  3. Aggiungete il burro a tocchetti freddo da frigo e mescolate con una forchetta piuttosto velocemente in modo da ottenere un impasto sbriciolato, quasi a pezzettoni.
  4. Incorporate i tuorli mescolando il più velocemente possibile per evitare di surriscaldare l’impasto e dategli la forma di un panetto. In alternativa ai tre tuorli potete utilizzare un uovo intero, ma il risultato sarà leggermente diverso.
  5. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo raffreddare in frigorifero per un paio di ore.
  6. Quando sarà ben fredda stendetela fino a raggiungere uno spessore di mezzo centimetro. In questa fase è molto importante che sia il piano di lavoro che il mattarello siano sempre ben infarinati per evitare che si appiccichi.
  7. Con il coppapasta della forma che preferite ricavate quanti più biscotti possibile e adagiateli su una teglia rivestita di carta forno.
  8. Rimetteteli in frigorifero per mezz’ora prima di procedere.
  9. La cottura dei biscotti di pasta frolla varia in base al forno e alla dimensione degli stessi: 10-12 minuti a 180°C sono sufficienti per ottenere il giusto grado di doratura.
  10. Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di gustarli o conservarli.

I vostri biscotti verranno benissimo anche nel caso decidiate di utilizzare la pasta frolla senza burro per prepararli. Provare per credere! E se adorate questa preparazione perché non provare le nostre migliori ricette di dolci con la pasta frolla?!?

Conservazione

I biscotti di pasta frolla si conservano in una scatola di latta fino a 2 settimane così che per un po’ di tempo non dobbiate pensare alla colazione.

5/5 (1 Review)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Biscotti Ricette al forno

ultimo aggiornamento: 23-05-2021


Muffin senza uova: la variante più leggera della ricetta classica (con foto e video)

Primo piatto bomba direttamente dalla Calabria: le sagne chine