Ingredienti:
• 4 braciole
• 2 spicchi di aglio
• 2 rametti di rosmarino
• 4-5 cucchiai di olio
• sale q.b.
• pepe q.b.
• qualche foglia di salvia fresca
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 10 min
cottura: 5 min

Facili da preparare, le braciole di maiale in padella sono il secondo piatto perfetto quando non sapete cosa cucinare per cena.

Le braciole di maiale in padella sono un secondo piatto semplice che però nasconde qualche insidia. Il rischio principale è che diventino dure e stoppose, complice il fatto che la carne di maiale richiede di essere ben cotta per essere servita. Noi però vi sveleremo un modo semplice di cucinarle così che restino tenere ma allo stesso tempo saporite.

Come ingredienti abbiamo scelto sapori semplici: vino bianco, aglio e rosmarino. Questa combinazione è infatti perfetta per esaltare il sapore della carne. Come contorno, potete scegliere tra la classica insalata verde o delle deliziose patate in padella (per oggi niente forno!).

braciole di maiale in padella
braciole di maiale in padella

10 ricette detox per tornare in forma

Come preparare la ricetta delle braciole di maiale in padella

  1. Per prima cosa incidete il grasso attorno alle braciole con il coltello di modo che in cottura non si arriccino.
  2. Mettetele poi in un contenitore e conditele con l’aglio senza camicia, i rametti di rosmarino e salvia lavati, sale, pepe e l’olio.
  3. Massaggiate bene la carne in modo da distribuire tutti i sapori, poi coprite con la pellicola trasparente e lasciate marinare per un’ora.
  4. Scaldate poi una padella antiaderente e cuocete le braciole con tutti gli aromi e il condimento per 3-4 minuti per lato eliminando l’aglio. La carne dovrà risultare tenera e non rosata all’interno: se avete dubbi tagliatene una prima di portarla in tavola.
  5. Condite ancora al bisogno e gustate il vostro secondo di carne.

Provate le braciole di maiale al vino bianco in padella se siete alla ricerca di sapori semplici e genuini. Ma attenzione a non confondere questo piatto con le braciole alla messinese: sono due ricette completamente diverse!

Leggi anche
Costine di maiale al forno: succulente e appetitose come non mai!

Conservazione

Le braciole sono buone appena fatte. Potete conservarle massimo uno o due giorni in frigorifero, ben coperte, tenendo presente che tenderanno a indurirsi.

5/5 (2 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 21-03-2023


Siete a caccia di antipasti sfiziosi? Provate il tiramisù salato

Mapo tofu, la ricetta originale del Sichuan