Involtini di branzino al pomodoro con carciofi pastellati croccanti: un mix di preparazioni per un secondo piatto di pesce elegante e raffinato.

Il branzino al pomodoro con carciofi croccanti è un secondo piatto di pesce particolare e diverso dal solito. I filetti di branzino, insaporiti con un mix di pane, olive e pomodori secchi sono cotti a involtino e serviti su una delicata crema al pomodoro. Il tutto è completato dai carciofi fritti. Ecco tutti i passaggi della ricetta!

Ingredienti per preparare il branzino al pomodoro (per 4 persone)

Per gli involtini:

  • 8 fettine di branzino
  • pomodori secchi q.b.
  • 2 cucchiai di olive taggiasche o olive nere
  • basilico q.b.
  • 2 fette di pane
  • brodo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.

Per la crema al pomodoro:

  • 250 ml di passata di pomodoro
  • 1/4 di cipolla rossa
  • 1/2 carota
  • 1 patata
  • 1 mestolo di brodo
  • 25 ml di panna fresca
  • 50 ml di latte
  • olio q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Per i carciofi pastellati:

  • 2 carciofi
  • succo di limone
  • olio q.b.
  • 1 uovo
  • farina q.b.
  • sale q.b.

DIFFICOLTÀ: 2 | TEMPO DI COTTURA: 50′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 60′

branzino al pomodoro
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/394979829800095810

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione del branzino al pomodoro in padella con carciofi

Per preparare gli involtini di pesce in padella iniziate dalla preparazione della crema di pomodoro: fate soffriggere in una casseruola la cipolla tritata con un filo d’olio di oliva. Sbucciate la patata, tagliatela a fettine sottili e aggiungetela al trito di cipolla. Lasciate insaporire per 5 minuti poi unite anche la carota. Fate cuocere carota e patate per 5 minuti, sfumate con il brodo e coprite con il coperchio.

Dopo una decina di minuti unite la passata di pomodoro, la panna e il latte. Aggiustate di sale e pepe in base al vostro gusto, abbassate la fiamma e fate cuocere ancora per 20 minuti. Trascorso questo tempo frullate con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema omogenea e tenete da parte.

Pulite i carciofi in modo da eliminare le foglie esterne più dure, tagliateli a spicchi sottili poi immergeteli in una ciotola di acqua e limone. Preparate la pastella mescolando uova e farina con un pizzico di sale e lasciate riposare per 30 minuti. Sgocciolate i carciofi dall’acqua acidulata e lessateli per 5 minuti, poi scolateli e fateli raffreddare.

Proseguite preparando gli involtini: ponete pomodori secchi, basilico, erbe aromatiche, sale, pepe, pane e olive nel mixer, azionate e frullate in modo da ottenere un trito omogeneo. Spalmate su ogni fettina una cucchiaio di trito aromatico e chiudete con uno stuzzicadenti a mo’ di involtino.

Passate i carciofi ormai freddi nella pastella e friggeteli in olio caldo. Quando sono belli dorati sollevate i carciofi con una schiumarola.

Nel frattempo, vediamo come cucinare i filetti di branzino in padella: passateli velocemente in padella con un filo d’olio di oliva, sfumate con un goccio di brodo, chiudete il coperchio e fate cuocere a fiamma media.

Servite gli involtini ben caldi su un letto di crema al pomodoro e decorate con i carciofi croccanti. Buon appetito!

Per qualcosa di più semplice, vi consiglio di provare il branzino al forno.

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/394979829800095810

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 29-12-2017


Spaghetti al pesto di broccoli con cozze di Scardovari

Tortelloni di magro alla crema di crostacei