Non c’è modo migliore di iniziare la giornata se non con una soffice e leggera brioche vegana. Ecco come la prepariamo noi.
Seguire una dieta vegana potrebbe sembrare difficile e costellata di rinunce. Sono davvero pochi infatti i prodotti vegani in vendita al supermercato e cercarne qualcuno che sia senza uova, latte né burro potrebbe rivelarsi una vera e propria impresa. Per questo oggi vogliamo condividere con voi la ricetta della brioche vegana, preparata con un impasto leggero e profumato senza uova, latte e burro.
Per una brioche vegana gli ingredienti di cui avrete bisogno sono farina, acqua, zucchero e olio di semi. Via libera poi alle farciture che preferite a scelta tra marmellata o cioccolato. Bella anche l’idea di decorare la superficie con granella di zucchero, così da conferirgli un tocco di dolcezza in più.

Come preparare la brioche vegana con la ricetta facile
- Per prima cosa mescolate le due farine e prelevatene 95 g dal totale.
- Trasferite questa piccola quantità in una ciotola con il lievito e 100 ml di acqua, anch’essa presa dal totale.
- Mescolate e lasciate lievitare per un’ora nel forno spento con la luce accesa.
- Aggiungete poi la farina rimanente, il sale, i semi della bacca di vaniglia prelevati tagliandola per il lungo, lo zucchero e l’acqua.
- Iniziate a impastare e unite l’olio poco per volta (potete eseguire questi passaggi a mano, in planetaria montando il gancio impastatore, oppure con in bimby, come vediamo dopo).
- Formate poi una palla e mettetela a lievitare nel forno spento con la luce accesa per 3 ore.
- Trasferite l’impasto sulla spianatoia infarinata e appiattitelo leggermente con le mani.
- Fate un giro di pieghe a tre, prima portando il lembo di destra su quello centrale e coprendo poi con quello di sinistra, quindi ripiegando al centro la parte superiore e poi quella inferiore.
- Girate in modo che le chiusure rimangano verso il basso e mettete a lievitare per un’altra ora.
- Con un matterello stendete l’impasto fino a formare un cerchio di spessore 1 cm.
- Ricavate 8 spicchi e arrotolateli partendo dal lato maggiore fino alla punta.
- Metteteli a lievitare nel forno spento con la luce accesa per un’ora.
- A questo punto cuocete le brioche vegane a 180°C per 15 minuti.
- Servitele fredde o tiepide.
Se desiderate aggiungere una farcitura, ponetela alla base del triangolo, ma senza esagerare o tenderà a fuoriuscire. In alternativa, una volta pronte siringatele con della marmellata, della crema di nocciole senza latte o della crema pasticcera senza uova.
Come preparare la brioche vegana con il Bimby
- Versate nel boccale 95 g di farina presa dal totale, il lievito e 100 g di acqua e mescolate 1 min. vel. 2.
- Lasciate lievitare trasferendo il boccale con il coperchio nel forno spento con la luce accesa.
- Unite poi la farina rimanente, lo zucchero, i semi della bacca di vaniglia e l’acqua e impasta 3 min. vel. Spiga.
- Aggiungete a filo l’olio dal tappo e impastate per 1 min. vel. Spiga.
- Rovesciate l’impasto sulla spianatoia, formate una palla e mettete a lievitare nel forno spento con la luce accesa per 3 ore.
- Procedete poi con delle pieghe a tre: allargate l’impasto a formare un rettangolo, piegate a portafoglio prima i lembi laterali e poi quello superiore e inferiore.
- Girate il panetto in modo che la chiusura sia rivolta verso il basso e lasciate lievitare un’ora nel forno spento con la luce accesa.
- Stendete l’impasto formando un cerchio di un centimetro di spessore quindi ricavate 8 spicchi.
- A piacere adagiate della farcitura alla base del triangolo e arrotolate.
- Mettete le brioche vegane a lievitare nel forno spento con la luce accesa per un’ora.
- Cuocetele poi a 180°C per 15 minuti, lasciandole intiepidire prima di servirle.
Se questa ricetta vi è piaciuta vi consigliamo di provare anche i cornetti vegan: siamo certi che vi piaceranno!
Conservazione
Non appena si saranno intiepiditi, trasferite le brioche vegane all’interno di sacchetti a chiusura ermetica. Si manterranno morbide fino a 4 giorni.