Ingredienti:
• 4 calamari grandi
• 2 spicchi di aglio
• 2 uova
• sale q.b.
• pepe q.b.
• prezzemolo q.b.
• vino bianco q.b.
• 10 fette di pancarré
• 4 cucchiai di passata di pomodoro
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 40 min
cottura: 30 min

Ingredienti e ricetta dei calamari al forno ripieni di pane, pomodoro e uova, un secondo piatto saporito e facile da preparare!

Oggi vi proponiamo la ricetta per realizzare i calamari ripieni al forno e farciti con un mix di passata di pomodoro, pane tritato e uova. In questa preparazione dovete utilizzare i calamari interi quindi è importante che durante la pulizia non li rompiate.

Poi, noi abbiamo usato i “piedini” come decorazione per impiattare ma se preferite potete utilizzare queste parti per arricchire il ripieno. Vi basterà semplicemente tagliarli a pezzetti e farli rosolare in padella con l’aglio prima di aggiungere il pomodoro e il resto degli ingredienti necessari per il ripieno. Ecco gli ingredienti e ricetta passo per passo dei calamari ripieni!

Calamari al forno ripieni
Calamari al forno ripieni

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione dei calamari ripieni al forno

  1. Innanzitutto pulite i calamari: svuotate bene le sacche e eliminate interiora e pelle. Lavate poi accuratamente sotto acqua corrente fredda. Sgocciolate bene e tenete da parte i tentacoli.
  2. Sbucciate gli spicchi di aglio, metteteli in padella con un filo d’olio, ponete sul fuoco e fate rosolare.
  3. Aggiungete la passata di pomodoro, insaporite con il sale, il prezzemolo tritato, coprite con il coperchio e fate cuocere per 8-10 minuti circa. Spegnete il fuoco ed eliminate gli spicchi di aglio.
  4. Tagliate il pane a cubetti poi tritatelo nel mixer, unite il pane tritato al sugo di pomodoro, poi unite anche le uova. Mescolate e amalgamate il tutto.
  5. Farcite i calamari con il ripieno di pane, uova e pomodoro poi adagiateli in una pirofila foderata con carta da forno. Incidete la superficie dei calamari, bagnate con il vino bianco e aggiungete i tentacoli.
  6. Spolverate con un po’ di sale fino e infornate in forno già caldo a 180°C per 30-40 minuti circa, avendo cura di girare i calamari a metà cottura per ottenere una cottura omogenea.
  7. Servite i calamari ben caldi, buon appetito!

In alternativa, vi lasciamo tante ricette per gustosi secondi piatti estivi e sfiziose idee per ricette con calamari: da provare!

Conservazione

Vi consigliamo di conservare i calamari ripieni in frigo, all’interno di un apposito contenitore per circa due giorni. Sarebbe meglio non congelarli o perlomeno non dopo la cottura per evitare che perdano morbidezza.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Cucina italiana Idee per cena

ultimo aggiornamento: 19-08-2020


Pancake vegan (ma golosi!): ecco come prepararli

Cozze gratinate: gustose e d’effetto!