I Cannelloni ricotta e spinaci con Bimby sono la variante di uno di più classici piatti della cucina italiana: scopriamoli insieme!
I cannelloni ripieni con ricotta e spinaci rappresentano un ottimo primo piatto da servire in occasioni speciali, come un pranzo o una cena in compagnia o come piatto unico. Con l’aiuto del Bimby, poi, questa ricetta diviene facile e veloce da preparare. Per questa preparazione abbiamo deciso di utilizzare la besciamella, quindi, di farli in bianco, ma è possibile anche condirli con del sugo. Vediamo, allora, tutti i passaggi per la preparazione dei cannelloni ricotta e spinaci con Bimby.

Preparazione per la ricetta dei cannelloni ricotta e spinaci con Bimby
- Per realizzare i cannelloni di magro con il bimby, innanzitutto è necessario preparare la pasta, quindi, inserite nel boccale le uova, 350 g di farina e 15 g di olio e impostate la modalità spiga per 2 minuti.
- Trasferite l’impasto appena ottenuto su un asse di legno e lavoratelo con le mani, fino ad ottenere un panetto. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigo per 15 minuti.
- Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del ripieno, quindi, riempite il boccale con l’acqua e posizionate il varoma con gli spinaci e fate cuocere per 20 minuti in modalità varoma a velocità 2.
- Dopodiché svuotate il boccale e inserite dentro la cipolla e fatela tritare per 30 secondi a velocità 7.
- Aggiungete anche 40 g di olio e fate rosolare per 3 minuti a velocità 1 a 100°C. Unite anche gli spinaci, il latte, la noce moscata e il sale e cuocete a 100°C per 3 minuti a velocità 2.
- Una volta intiepidito aggiungete anche la ricotta e impostate la velocità 3 per 30 secondi.
- Svuotate il boccale e dedicatevi alla preparazione della besciamella. Inserite tutti gli ingredienti e seguite passo passo la ricetta prevista dal Bimby, quindi, 7 minuti a 90°C a velocità 4.
- Riprendete l’impasto dal frigo e lavorate con le mani per ammorbidirlo. Utilizzate la macchina per la pasta o il matterello per ottenere delle sfoglie molto sottili. Realizzate dei rettangoli della stessa dimensione, circa 10×12 cm.
- Al centro aggiungete il ripieno con l’aiuto di una sacca da pasticcere o di un cucchiaio. Dopodiché, arrotolate la pasta per formare i cannelloni.
- Distribuite sul fondo della teglia qualche cucchiaio di besciamella e distribuitevi al di sopra i cannelloni. Cospargetevi al di sopra la restante besciamella e concludete con una spolverata di parmigiano grattugiato. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti e servite ben caldi.
In alternativa alla besciamella, potete condire i vostri cannelloni ricotta e spinaci con del sugo di pomodoro per avere dei deliziosi cannelloni ricotta e spinaci al sugo.
Conservazione
I cannelloni ricotta e spinaci possono essere conservati in frigo coperti per un paio di giorni e riscaldarli all’occorrenza.
Provate anche i cannelloni vegetariani con la nostra ricetta sfiziosa!
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC