Ecco la variante light dei cannoli siciliani al forno con impasto integrale e ripieno di yogurt, ricotta e gocce di cioccolato.
Impasto integrale e ripieno di ricotta e yogurt greco: ecco le peculiarità dei cannoli siciliani light, perfetti per una merenda golosa. La ricetta tradizionale dei cannoli, infatti, prevede la frittura delle cialde, un passaggio che può essere sostituito da una cottura in forno altrettanto croccante e delicata.
Nella ricetta che vi proponiamo, inoltre, non è presente lo strutto e la farina è di tipo integrale, mentre la farcia si prepara unendo alla ricotta dello yogurt greco, due ingredienti che insieme creano un composto ricco e cremoso ideale per riempire i cannoli e decorarli a piacere.

Ingredienti
Per le cialde
- Farina 00 – 100 g
- Cacao amaro – 10 g
- Zucchero – 60 g
- Burro – 30 g
- Sale – 1 pizzico
- Uovo – 1
- Marsala – 40 ml
Per la farcia
- Ricotta – 200 g
- Yogurt greco – 200 g
- Zucchero a velo – 150 g
- Gocce di cioccolato – q.b.
- Cannella – q.b.
Per decorare
- Scorze di arancia candite – (facoltativo)
Preparazione
Cannoli siciliani al forno
Iniziate dalla preparazione dell’impasto base: versate in una terrina capiente la farina integrale, lo zucchero, il cacao amaro e 1 pizzico di sale.
Proseguite aggiungendo l’uovo, il Marsala e il burro. Iniziate a lavorare gli ingredienti per ottenere un panetto liscio e omogeneo, in caso servisse potete aggiungere qualche cucchiaio di acqua a temperatura ambiente.
Fate riposare il panetto fuori dal frigorifero per 30 minuti, poi stendetelo con l’aiuto del mattarello o dell’apposita macchina per la pasta.
Ora passate alla realizzazione vera e propria dei cannoli: con l’aiuto di una tazza ricavate i dischi di impasto e arrotolateli attorno all’apposito stampo cilindrico.
Adagiate i cilindri su una teglia foderata con carta da forno e infornate a 180° C per circa 10-15 minuti o fino alla doratura delle cialde.
Togliete dal forno e lasciate raffreddare. Nel frattempo mescolate ricotta, yogurt greco, zucchero a velo e gocce di cioccolato e aggiungete un pizzico di cannella.
Farcite i cannoli con la crema, spolverate con lo zucchero a velo e se di vostro gradimento decorate anche con le scorzette di arancia candite.
Se amate i colori e i sapori della Sicilia, ecco la ricetta del golosissimo gelo di cannella.
Conservazione
Consigliamo di conservare i cannoli siciliani cotti al forno per massimo 1 giorno in frigorifero, all’interno di un apposito contenitore con coperchio. Sconsigliamo la congelazione in freezer.