Linguine agli scampi: una ricetta facile per preparare un buonissimo primo piatto arricchito con pesto di zucchine.
Pronti per preparare un buonissimo primo piatto di linguine agli scampi? Questa è la ricetta perfetta per i vostri pranzi o cene in famiglia: la preparazione è piuttosto semplice e in pochissimo tempo potrete mettere in tavola un delizioso piatto di pasta.
Per rendere il tutto ancora più goloso, abbiamo aggiunto un pesto di zucchine: l’adorerete! Ecco la ricetta.

Preparazione delle linguine agli scampi e zucchine
- Iniziate dalla preparazione del pesto di zucchine: lavate le zucchine, mondatele e grattugiatele. Trasferite le zucchine grattugiate in un colino con un pizzico di sale in modo da far sgocciolare il liquido in eccesso.
- Dopo 10-15 minuti schiacciate le zucchine e mettete nel mixer con i pinoli, le foglio di basilico e i 125 ml di olio di oliva. Frullate fino ad ottenere un composto cremoso e tenete da parte.
- Proseguite mettendo sul fuoco una pentola d’acqua per cuocere la pasta, portate a ebollizione, salate l’acqua e tuffate le linguine nell’acqua.
- Nel frattempo sgusciate gli scampi.
- Ponete un’ampia padella sul fuoco, rosolate lo spicchio d’aglio in un filo d’olio poi unite anche gli scampi, lasciate insaporire per qualche istante poi sfumate con il vino bianco e fate cuocere ancora per qualche minuto in modo da far evaporare l’alcol.
- Terminata la cottura della pasta, scolate le linguine e passatele nella padella dove avete cotto gli scampi, spegnete il fuoco e unite il pesto di zucchine preparato in precedenza. A questo punto potete aggiungere qualche pomodorino a piacere.
- Mescolate bene il tutto e servite immediatamente. Buon appetito!
Se preferite, vi basterà semplicemente sostituire le linguine con un altro formato di pasta a piacere. In alternativa, vi consigliamo le linguine all’astice: davvero deliziose!
Conservazione
La pasta, a meno che non sia preparata con l’intendo di fare una pasta fredda, deve essere gustata appena scolata e unita al suo sugo. Per questo motivo sconsigliamo la conservazione in frigorifero, ma anche la congelazione in freezer.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC