Ingredienti:
• 1 kg di capretto a pezzetti
• 2 rametti di rosmarino
• 6 foglie di salvia
• 4 foglie di alloro
• 2 spicchi di aglio
• 50 ml di olio evo
• 50 ml di aceto
• 500 ml di vino bianco
• sale q.b.
• pepe q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 15 min
cottura: 15 min

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto per le grandi occasioni.

Protagonista delle feste più importanti, il capretto in padella è un secondo piatto facile da preparare. Il sapore intenso della carne viene esaltato da aromi semplici come quelli delle erbe aromatiche ma sarà proprio il tempo di marinatura a rendere la carne così saporita.

Il nostro consiglio è quello di lasciare la carne con gli aromi per almeno una notte in frigorfero, coperta da pellicola, e procedere con la cottura il giorno successivo. Tenete infatti presente che la cottura del capretto in padella è relativamente veloce, basteranno 15-20 minuti, pertanto potete farlo anche all’ultimo momento. Come contorno potete optare per un’insalata verde oppure per le classiche e intramontabili patate arrosto.

10 ricette detox per tornare in forma

capretto in padella
capretto in padella

Come preparare la ricetta del capretto in padella

  1. Per prima cosa mettete in una pirofila i pezzetti di carne con metà delle erbe aromatiche, uno spicchio di aglio tagliato a metà, l’aceto e il vino, tenendone da parte un bicchiere per la cottura. Coprite con pellicola e lasciate riposare in frigorifero per tutta la notte o minimo due ore.
  2. Al momento di cuocerlo, scaldate una padella con l’olio e lo spicchio di aglio rimasto. Unite la carne scolata dalla marinatura e rosolatela a fiamma vivace su tutti i lati mettendo in padella anche le erbe aromatiche.
  3. Sfumate con il vino bianco e quando non sentirete più odore di alcool, chiudete con il coperchio e cuocete a fiamma medio bassa per 15 minuti. Aggiustate di sale e pepe e servite ben caldo.

Tenete presente che in modo analogo potete anche cucinare l’agnello, perfetto per il periodo pasquale. Tra le altre ricette con il capretto invece, provate il capretto al forno con patate, una preparazione rustica ma deliziosa.

Leggi anche
Come cucinare il capretto in umido?

Conservazione

Il capretto cotto in padella si conserva per un paio di giorni in frigorfero, ben coperto da pellicola. Riscaldatelo in padella prima di consumarlo.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Pasqua

ultimo aggiornamento: 01-03-2023


Muffin salati alle carote, morbidi e leggeri

Come cucinare gli asparagi lessi nel modo corretto: foto e video per non sbagliare!