Carciofi affogati: la ricetta originale napoletana
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Contorni
3.3/5 (11 Recensioni)

Carciofi affogati alla napoletana

  • facile
  • 4
  • 15 min
  • 35 min
Carciofi affogati

Preparare i carciofi affogati è davvero semplice e bastano pochissimi ingredienti. Ecco la ricetta originale partenopea.

Se cercate un contorno veg facile e veloce da preparare, ma allo stesso tempo saporito e perfetto sia con i secondi di carne che con quelli di pesce, i carciofi affogati alla napoletana sono la ricetta che fa per voi. Questo prodotto tipico si ottiene cuocendo i carciofi, a spicchi o interi, in poca acqua e insaporendoli a cottura ultimata con olive e capperi.

Bastano quindi davvero pochissimi ingredienti per realizzare questo contorno napoletano ma possiamo garantirvi che non ne rimarrete per niente delusi. Come sempre la difficoltà maggiore nelle ricette con i carciofi è la pulitura di questi ultimi ma potete optare o per un prodotto già pulito oppure per uno congelato se proprio non volete imbarcarvi in questa avventura.

Foglie esterne di carciofo
Foglie esterne di carciofo

Ingredienti

Per i carciofi affogati

  • Carciofi – 6
  • Aglio – 1 spicchio
  • Capperi sotto sale – 1 cucchiaio
  • Olive nere – 50 g
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.
  • Origano secco – 1 cucchiaino
  • Limone – 1

Preparazione

Come preparare la ricetta dei carciofi affogati

1

Per prima cosa pulite i carciofi rimuovendo le punte, le foglie esterne, la barbetta interna e lo strato esterno del gambo, troppo coriaceo. Divideteli in quattro e metteteli in una ciotola colma di acqua acidulata con il succo di un limone, lasciandoli per 30 minuti.

2

Scolateli bene dall’acqua e trasferiteli in una padella con l’olio e lo spicchio di aglio.

3

Rosolateli per 2 minuti a fiamma vivace poi unite i capperi dissalati, le olive, sale e pepe. Versate un mestolo di acqua, coprite per metà con il coperchio e lasciate cuocere per 25 minuti circa o fino a che il liquido non si sarà assorbito quasi del tutto.

4

Completate con origano secco e servite subito.

Ecco un breve video con tutti i passaggi per realizzare questo contorno super saporito.

Il vostro contorno è pronto per essere servito ben caldo. Tra le altre ricette con i carciofi vi consigliamo di provare i classici carciofi alla romana.

Conservazione

Potete conservare i carciofi affogati in frigorifero per 2-3 giorni. Vi consigliamo di riscaldarli in padella prima di consumarli.

Leggi anche
Ricette con i carciofi

3.3/5 (11 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 6 Febbraio 2025 10:50

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Tagliatelle di Carnevale