Carpaccio di gamberi rossi marinati, ricetta saporita e gustosa, perfetta come antipasto per un pranzo o una cena di pesce.
Siete alla ricerca di un antipasto di pesce da servire freddo in vista della bella stagione? Il carpaccio di gamberi rossi marinati è la ricetta giusta.
La preparazione è piuttosto semplice, ma richiede alcuni passaggi fondamentali per la buona riuscita del piatto come l’abbattimento del pesce crudo.
Per un risultato ottimale vi consiglio di acquistare dei gamberi freschissimi.
DIFFICOLTÀ: 2
COTTURA: 0′
TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ + il tempo di riposo
Ingredienti per preparare il carpaccio di gamberi rossi marinati (per 4 persone)
- 15 gamberi rossi
- acqua frizzante fredda q.b.
- pepe q.b.
- olio extravergine q.b.
- 1 pizzico di sale
- 1 limone non trattato
- 8 bacche di ginepro
- 6 chiodi di garofano

Preparazione del carpaccio di gamberi rossi marinati
Per preparare il carpaccio di gamberi rossi marinati iniziate pulendo i gamberi rossi dal carapace, poi molto delicatamente estraete il filino nero dell’intestino che si trova sul dorso.
Trasferite i gamberi puliti all’interno di una ciotola con acqua frizzante ghiacciata. Lasciate immersi i gamberi per 5-7 minuti poi togliete i gamberi dall’acqua e trasferiteli in un’altra ciotola con acqua e ghiaccio per 3-4 minuti.
Scolate i gamberi e trasferite in una ciotola. Unite le bacche di ginerpo, i chiodi di garofano, olio e pepe. Mescolate bene, coprite con la pellicola trasparente per alimenti e fate riposare in frigorifero per 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo riprendete i gamberi eliminate le spezie e trasferiteli su di un foglio di pellicola per alimenti. Coprite bene poi battete i gamberi con l’aiuto di un batticarne. A questo punto stendete i gamberi su un altro foglio di pellicola arrotolate e trasferite in freezer per 2 ore in modo da eliminare gli eventuali batteri presenti nel pesce crudo.
Riprendete il carpaccio e con l’aiuto di una affettatrice tagliate a fette. Trasferite su di un piatto da portata e condite con, limone, olio e pepe. Buon appetito.
Se questa ricetta vi è piaciuta potete provare anche quella per preparare il carpaccio di salmone con kiwi e cipolla rossa.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/336644140870005548/