I cavatelli con fiori di zucca e olive sono un piatto sfizioso e completo. Scopriamo la ricetta per preparare il piatto in soli 10 minuti.
I cavatelli, o cavatielli, sono una pasta tradizionale del Molise che ha ricevuto anche il riconoscimento P.A.T. (Prodotto Agroalimentare Tradizionale). Si tratta di una pasta molto semplice di semola di grano duro e acqua, che si sposa bene con il ragù e i sughi di verdure. Noi oggi abbiamo deciso di provarla con gli stagionalissimi fiori di zucca, un concentrato di gusto che piace a tutti e sicuramente conquisterà anche i palati dei vostri ospiti.

Preparazione dei cavatelli con fiori di zucca e olive
- Mettete a bollire una pentola con acqua per la pasta.
- Nel frattempo in una terrina mescolate il pane grattugiato, olio, un pizzico di aglio in polvere, timo, origano, sale e fatelo tostare in una padella finché sarà diventato dorato e croccante.
- Quando l’acqua bolle, versate i cavatelli e lasciateli lessare per qualche minuto.
- Intanto sbucciate gli spicchi d’aglio, divideteli a metà, schiacciateli con una forchetta e fateli imbiondire a fiamma moderata con 4-5 cucchiai d’olio e il peperoncino.
- Quindi scolate la pasta avendo cura di tenere da parte un mestolino della loro acqua di cottura, versatela nella padella assieme al mestolino d’acqua tenuto da parte e all’olio aromatizzato che avrete privato di aglio e peperoncino.
- Saltate la pasta a fuoco vivace avendo cura di girare bene tutti gli ingredienti.
- Mondate e dividete a metà i fiori di zucca e incorporateli assieme alle olive nella padella con la pasta continuando a mescolare.
- Togliete dal fuoco, ponete nei piatti e cospargete con un misto che avrete precedentemente preparato con scorza di limone grattugiata, basilico spezzettato e pane tostato. Non sempre ci si pensa ma il pangrattato può dare un tocco in più di croccantezza e aromi a diversi piatti.
Se vi è piaciuta la ricetta e amate anche voi i fuori di zucca dovete assolutamente provarli fritti in pastella.
Conservazione
Consigliamo di assaporare il piatto appena fatto, quando è ancora caldo e cremoso.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC