Un antipasto reso ancora più gustoso dall’aceto balsamico, che dona a questo piatto quel tocco in più: ecco la ricetta per delle deliziose cipolline in agrodolce.
Le cipolline in agrodolce sono un antipasto molto veloce da preparare e particolarmente gustoso. Le cipolline si sposano molto bene con l’aceto balsamico, visto il loro sapore molto dolce e delicato: ed ecco perché, se normalmente per l’agrodolce si utilizza l’aceto bianco, per questo antipasto è indicato il balsamico, utile ad insaporire ancora di più questo piatto.
La varietà maggiormente utilizzata è quella delle Borettane: si mangiano solitamente cotte e nei mesi estivi è più facile trovarle in vendita nei mercati o supermercati.
Leggi anche: Seppie in agrodolce
DIFFICOLTA’: 1
COTTURA: 30′
TEMPO DI PREPARAZIONE: 10′
INGREDIENTI:
- 500 gr di cipolline
- 2 cucchiai di aceto bianco o balsamico
- 1 cucchiaio di zucchero
- olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
PREPARAZIONE:
Per preparare le cipolline in agrodolce spellatele e versatele in un tegame dopo aver riscaldato sia il burro che l’olio . Tenete la fiamma alta e fatele dorare. Nel frattempo sbollentate i pomodori per poter togliere la buccia con maggiore facilità: uniteli alle cipolline dopo aver fatto cuocere queste per almeno 5 minuti.
Mescolate cipolle e pomodori, quindi aggiungete lo zucchero. Salate e pepate, versate il vino bianco e fate evaporare alzando la fiamma.
Una volta fatto evaporare il vino continuate con la cottura a fuoco basso. Dopo un quarto d’ora aggiungete al tegame l’aceto bianco (o balsamico, a seconda dei gusti) e il basilico, e cuocere per altri dieci minuti.
A cottura ultimata fate raffreddare e servite le cipolline in agrodolce tiepide.
BUON APPETITO!