Ragù di soia, una ricetta semplice per preparare un sugo gustoso e saporito a base di fiocchi di soia reidratati. Ecco la ricetta!
Il ragù di soia è un ragù vegano a base di fiocchi di soia, perfetto per chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana o per chi semplicemente vuole provare un condimento alternativo al classico sugo alla bolognese. Per questa preparazione dovete solamente reidratare i fiocchi di soia in acqua calda e poi procedere come la preparazione di un classico ragù.
Vediamo subito come si prepara il sugo per condire la pasta!
Ingredienti per preparare il ragù di soia disidratata (per 4 persone)
- 100 gr di fiocchi di soia disidratata
- 1/2 cipolla bianca
- 1/2 costa di sedano
- 1 carota
- 700 ml di passata di pomodoro
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
DIFFICOLTÀ: 1 | TEMPO DI COTTURA: 70′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 40′

Preparazione del ragù vegetariano con soia disidratata
Per preparare il ragù di soia iniziate per prima cosa ponendo i fiocchi di soia in una ciotola capiente con acqua calda e lasciate reidratare per una ventina di minuti. Trascorso questo tempo, scolate bene la soia e schiacciatela con il dorso di un cucchiaio in modo da eliminare l’acqua in eccesso.
Proseguite tritando sedano carota e cipolla, poi ponete un’ampia casseruola sul fuoco, scaldate un filo d’olio poi unite il trito di sedano, carota e cipolla e lasciate rosolare per 4-5 minuti. Unite poi i fiocchi di soia reidratati e lasciate insaporire per un paio di minuti.
Aggiungete la passata di pomodoro, mescolate e fate cuocere il ragù per un’ora a fuoco a medio dopodiché potete utilizzare il condimento come un classico ragù.
Se vi piace il ragù vegetale vi consiglio di provare la ricetta per preparare le lasagne di pane carasau al ragù di verdure.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/567946202994722631/
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC