Una ricetta facile e veloce per un ottimo piatto unico: ecco come si prepara la frittata con il Bimby a base di patate e cipolla.
Le frittate sono sempre una valida alternativa per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina ma ha comunque voglia di preparare piatti unici ricchi di gusto. Questa è la ricetta della frittata con il Bimby, perfetta per chi ha la possibilità di utilizzare questo elettrodomestico. Vediamo subito come si prepara!

Preparazione della ricetta della frittata con il Bimby
- Iniziate sbucciando bene le patate poi sciacquatele, asciugatele e tagliatele a cubetti non troppo piccoli. Sbucciate la cipolla, ponetela nel boccale del Bimby, chiudete con il coperchio e azionate a velocità 7 per 3 secondi.
- Con la spatola raccogliete la cipolla, aggiungete l’olio di oliva, chiudete con il coperchio e fate soffriggere a velocità per 3 minuti a 100°C.
- Terminate la cottura della cipolla, aggiungete le patate tagliate a cubetti, salate e fate cuocere a velocità 2 per 8 minuti a 90°C.
- A cottura ultimata trasferite le patate in una ciotola capiente e lasciate raffreddare. Nel frattempo lavate il boccale del Bimby, asciugatelo poi ponetevi all’interno le uova, il prezzemolo, il parmigiano, sale e pepe.
- Chiudete con il coperchio e mescolate per 20 secondi a velocità 4. Aggiungete poi le patate e mescolate a velocità 1 per 20 secondi.
- A questo punto passate alla cottura della frittata: lavate il boccale e versatevi dentro l’acqua. Posizionatevi sopra il varoma e foderate con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato. Versate il composto di uova e patate, stendete bene e fate cuocere per 20 minuti a velocità 1 in modalità Varoma.
- Se necessario proseguite la cottura per altri 5-10 minuti in base alla consistenza che volete ottenere. Servite la vostra frittata di patate calda o se preferite anche a temperatura ambiente, buon appetito.
In alternativa, vi consiglio di provare la ricetta per preparare la frittata di patate al forno!
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC