Ingredienti:
• 500 g di finocchi
• 2 patate
• 1 uovo
• 50 g di ricotta vaccina
• 50 g di Parmigiano
• un cucchiaio di olio extra vergine di oliva
• sale q.b
• pepe q.b
• cardamomo q.b
• pangrattato q.b
• burro q.b (per imburrare gli stampi)
difficoltà: facile
persone: 6
preparazione: 10 min
cottura: 40 min

Gli sformatini di finocchi al cardamomo sono un contorno davvero delizioso, facile e veloce da preparare. Vediamo come farli!

Gli sformati di verdure sono un grande classico della cucina italiana da servire quando abbiamo ospiti importanti a cena. Sappiamo che con questo piatto non facciamo mai brutta figura e i nostri amici rimarranno a bocca aperta. Oggi vi presentiamo gli sformatini di finocchi al forno: un contorno davvero squisito. Vediamo come farli!

Sformatini al finocchio
Sformatini al finocchio

10 ricette detox per tornare in forma

Come fare gli sformatini di finocchio

  1. Per preparare questo piatto delizioso partite dalle verdure, pulite bene i finocchi e tagliateli a listarelle molto sottili. Fate lo stesso con le patate sbucciate.
  2. Poi mettete a rosolare un filo d’olio in una pentola antiaderente e fate saltare queste verdure per circa 20 minuti, se è necessario aggiungete dell’acqua di tanto in tanto. Infine, fate insaporire con delle bacche di cardamomo.
  3. Quando le verdure saranno pronte, mettetele in una ciotola capiente e tritatele finemente con il mixer.
  4. Aggiungete anche la ricotta vaccina, il Parmigiano e l’uovo, poi sminuzzate bene il tutto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, senza grumi.
  5. Aggiungete anche un pizzico di sale e una spolverata di pepe.
  6. Prendete gli stampini per i flan e imburrateli per bene, poi versate all’interno il composto. Infine, spolverateli con del pangrattato.
  7. Infornate il tutto in forno preriscaldato a 180° C per 20 minuti circa: quando saranno gonfi e dorati estraeteli. Impiattate e servite.

Provate anche tutte le nostre ricette con i finocchi.

Conservazione

Consigliamo di conservare questo antipasto facile e sfizioso per massimo 1-2 giorni in frigorifero, ben coperto dalla pellicola trasparente. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 14-01-2022


Acquacotta toscana: un piatto gustosissimo della tradizione povera

Olio aromatizzato fatto in casa: idee di cucina veloci