Come digerire l'aglio: i consigli per renderlo più digeribile (cotto e crudo)
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Problemi a digerire l’aglio? Ecco alcuni preziosi consigli

aglio sul tagliere

Tre consigli preziosi per digerire l’aglio (sia da cotto che da crudo) e allontanare alito cattivo e bruciore di stomaco!

CosƬ come la cipolla, anche l’aglio ĆØ alla base della cucina di tutto il mondo. Purtroppo, però, riuscire a digerirlo non sempre ĆØ facile. Anche i soggetti che godono di ottima salute possono lamentare dei fastidi dovuti a una cattiva digestione di questo alimento. Questo accade perchĆ© non ĆØ stato cotto nella maniera adeguata o perchĆ© si ĆØ esagerato con le porzioni. Innanzitutto, bisogna dire che l’aglio crudo ĆØ molto più digeribile di quello cotto: lo sapevate? Vediamo qualche consiglio della nonna per digerire l’aglio.

Come digerire l’aglio? I consigli della nonna

aglio sul tagliere
aglio sul tagliere

Le nonne ci hanno tramandato negli anni dei piccoli stratagemmi fai da te per rendere molto più digeribile l’aglio. Un trucco molto semplice consiste nell’immergere gli spicchi sbucciati in una ciotola con del latte caldo. Questo servirĆ  a renderlo più digeribile e a limitarne l’odore.

Basta lasciarlo a riposo per circa 15 minuti e poi utilizzarlo direttamente.Ā Dopo il periodo di ammollo nel latte potete aggiungere, se vi fa piacere, delle erbe aromatiche, come salvia, timo e rosmarino, per variarne leggermente il gusto.

In alternativa si può utilizzare anche l’acqua. Basta immergere l’aglio in un pentolino con acqua fredda e portare a ebollizione. In questo modo l’aglio perderĆ  parte di quelle sostanze che lo rendono indigesto. Per far sƬ che quest’operazione sia efficace occorre ripeterla tre volte.

Aglio e cattiva digestione: ecco come evitarla

Infine, un ultima chicca per rendere l’aglio più digeribile e saporito consiste nell’aggiungere delle erbe aromatiche fresche. Potrete utilizzare prezzemolo, basilico, menta o zenzero. In alternativa, sono perfetti anche dei semi come finocchio, cumino o anice stellato, dal gusto più intenso e forte.

Queste spezie sono fantastiche perchĆ© aiutano la digestione e “camuffano” l’odore dell’aglio. Se preferite potrete invece preparare l’aglio sott’olio: questo ĆØ molto più digeribile e conferisce un sapore unico alle vostre pietanze!

Riproduzione riservata Ā© 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 11 Giugno 2021 21:45

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Scottature in cucina: rimedi fai da te per un sollievo immediato