Come spurgare e pulire le vongole fresche? Per prima cosa preparate un ammollo di acqua e sale ed eliminare i detriti strofinando sotto lโacquaโฆ
Le vongole fresche hanno senza dubbio tutto un altro sapore rispetto a quelle surgelate. Tuttavia, uno dei problemi piรน grandi รจ la fase della pulizia e dello spurgo della sabbia. Non vorrete certo preparare dei deliziosi spaghetti di mare senza sapere prima come si spurgano e come si puliscono le vongole!
Ci sono, perรฒ, delle tecniche tramandate come lโammollo e lo sfregamento con una paglietta che vi permetteranno di pulire le vongole eliminando ogni traccia di detriti e sabbia.
Visto che questo passaggio รจ molto importante, molti sono portati a pensare che sia anche difficile, ma non รจ affatto cosรฌ! Vediamo come spurgare e pulire le vongole in casa semplicemente strofinandole e tenendole in ammollo con acqua e sale.
Come pulire le vongole da sabbia e detriti?
Uno dei piรน grandi problemi nella pulizia delle vongole รจ quello di eliminare completamente la sabbia dallโinterno del mollusco. E, lo sappiamo bene tutti, non cโรจ niente di piรน spiacevole del trovarsi la sabbia nel sugo o peggio ancora sotto i denti mentre si sta mangiando.
Lavaggio
Partiamo dal presupposto che abbiate appena comprato delle vongole fresche al supermercato o dal pescivendolo. Poi, procuratevi uno scolapasta, una pentola o un contenitore capiente, acqua corrente e sale grosso. Ecco che cosa dovrete fare:
- Il primo consiglio utile รจ quello di eliminare le vongole rotte o aperte. Se si trovano in queste condizioni vuole dire che erano giร morte prima di essere pescate (quando muoiono, infatti, si aprono) o comunque che al loro interno potrebbero esserci molte impuritร .
- Posizionatevi sul lavandino e aprite lโacqua. Passate le vongole sotto allโacqua corrente strofinando il guscio con una paglietta per eliminare lo sporco esterno. Tenete presente che quelle che comprate al supermercato di solito sono giร pulite esternamente e quindi questo passaggio potrebbe essere superfluo.
- In ogni caso, sciacquate le vongole sotto lโacqua e battetele su fondo del lavabo in modo che facciano giร cadere un poโ di sabbia in eccesso.
- Ponetele tutte nello scolapasta, che va posto allโinterno della pentola capiente.
Ammollo in acqua e sale per spurgare le vongole
Dopo aver tolto i detriti esterni, bisogna passare allo spurgo delle vongole vero e propio.
- Per fare in modo che siano perfettamente spurgate, riempite il contenitore di acqua e sale. La proporzione รจ di 20 grammi di sale (un cucchiaio) per ogni litro di acqua: una classica pentola da cucina ha mediamente una capienza di 5 litri (e quindi 100 g di sale).
- Date una rapida mescolata con le mani in modo che, per quanto possibile, il sale si sciolga un poโ.
- Immergete le vostre vongole in acqua e sale e lasciatele in ammollo per un paio di ore. Per comoditร , noi le abbiamo messe allโinterno di uno scolapasta: in questo modo sarร piรน facile scolarle e non correte il rischio che si rimangino la sabbia che hanno buttato fuori.
- Controllatele circa ogni 30 minuti e, se hanno rilasciato sabbia, sciacquatele e cambiate la soluzione di acqua e sale fino a che non saranno pulite (potrebbero volerci anche piรน di 2 ore).
Quanto devono spurgare le vongole?
Generalmente, due ore sono sufficienti, perรฒ bisogna valutare di volta in volta se lo spurgo delle vongole sta avvenendo correttamene o meno.
Se vedete che nel contenitore viene rilasciata sabbia vuol dire che sta funzionando, ma che sono ancora sporche. Come detto in precedenza consigliamo di cambiare lโacqua piรน volte e preparare unโaltra soluzione di acqua e sale.
In alcuni casi, รจ possibile anche che dobbiate lasciar spurgare le vongole tutta la notte.
A questo punto, dovrete cucinare le vongole: utilizzatele per la preparazione di un delizioso piatto di pesce fresco come gli spaghetti alle vongole!
Come aprile le vongole
Ora passiamo allโapertura, che avviene tramite cottura.
- Una volta spurgate sciacquatele per lโultima volta sotto acqua corrente, tamponatele con un panno pulito e procedete a cuocerle.
- Scaldate sul fuoco alto un tegame capiente, magari aggiungendo un filo dโolio e uno spicchio dโaglio.
- Aggiungete le vongole e copritele con un coperchio lasciando la fiamma alta.
- Aspettate che si aprino completamente e poi spegnete il fuoco.
- A questo punto potete fare un ulteriore passaggio per essere sicuri che neanche un possibile granello di sabbia si insinui nel piatto. Ovvero filtrate con un colino a maglie strette il liquido rilasciato dai molluschi.
