Ingredienti:
• 1 coniglio
• 1 l di vino rosso
• 1/2 bicchiere di aceto
• 1 sedano
• 1 cipolla bianca
• 1 carota
• 2 spicchi di aglio
• rosmarino q.b.
• salvia q.b.
• timo q.b.
• 2 cucchiai di olio d'oliva
• sale q.b.
• pepe q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 20 min
cottura: 120 min
kcal porzione: 231

Il coniglio al vino rosso è un secondo piatto facile da fare in casa e fortemente aromatizzato, appartenente a una lunga tradizione.

Se cercate un secondo piatto facile da fare e pronto in pochi minuti, potete preparare un coniglio al vino rosso. Noto anche come coniglio ubriaco, si tratta di un prodotto tipico della tradizione gastronomica italiana, fatto a base di carne. Il suo sapore è delicato e il profumo accattivante. La carne risulta morbida perché va fatta marinare e cuocere in una salsa, a base di aceto e vino rosso, deliziosamente aromatizzata. Ecco come preparare questa delizia!

Coniglio al vino rosso
Coniglio al vino rosso

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione della ricetta per il coniglio al vino rosso

  1. Pulite e tagliate la carne di coniglio in pezzi abbastanza grandi.
  2. Mondate e tritate la cipolla, il sedano e la carota.
  3. Mettete queste verdure in una ciotola, insieme alla carne.
  4. Aggiungete salvia, timo e rosmarino e aggiustate con sale e pepe.
  5. Versate anche il vino rosso e l’aceto.
  6. Lasciate macerare il tutto per diverse ore. Per un risultato migliore, lasciate il composto per tutta la notte.
  7. Successivamente, riempite con olio d’oliva una pentola antiaderente, aggiungete l’aglio e fate scaldare sul fornello.
  8. Recuperate i pezzi di carne e tamponateli con carta assorbente. Poi, metteteli nella padella.
  9. Fate rosolare a fuoco moderato per pochi minuti.
  10. Quando la carne comincia a dorarsi, aggiungete il liquido di marinatura, un po’ alla volta. Nel frattempo, filtrate il liquido.
  11. Man mano che l’aggiungete, la marinatura deve asciugarsi; ad operazione conclusa, lasciate cuocere la carne per altre 2 ore. Al termine, potete servire.

Conservazione

Con questa semplice ricetta, potete servire un coniglio al vino rosso succulento e dal gusto semplice. Potete conservarlo per 2 giorni, in frigo e chiuso in un contenitore ermetico.

In alternativa, potete presentare a tavola un coniglio in umido con i peperoni.

5/5 (2 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 05-10-2022


Fagottini di pollo con pancetta e salvia, un secondo facile ma d’effetto!

Rosti di cavolfiore: una ricetta sfiziosa per un contorno goloso e leggero