Viva l’estate e viva i piatti freddi: provate il cous cous pesce spada e melanzane, ottimo come primo o piatto unico.
Il cous cous pesce spada e melanzane è un primo piatto davvero semplicissimo da realizzare, leggero e ottimo da servire freddo per un pranzo o una cena estiva. Dovete sapere che il cous cous è un ottimo sostituto della pasta e proprio in questo periodo può essere una valida alternativa proprio alla pasta fredda o alle insalate di riso. Vediamo subito come realizzare questa ricetta con melanzane e pesce spada.

Preparazione del cous cous con pesce spada e melanzane
- Versate due cucchiai di olio sul fondo di un tegame a fondo spesso, mettete sul fuoco e fate scaldare a fiamma bassa.
- Aggiungete il cous cous, tostatelo per due minuti mescolando di continuo poi spegnete il fuoco e bagnate con acqua bollente quanto basta per coprire il cous cous.
- Coprite con il coperchio e fate riposare per 10-12 minuti.
- Intanto lavate le melanzane, spuntatele e tagliatele a dadini.
- Saltate le melanzane in padella con l’aglio e un filo d’olio.
- Quando le melanzane risulteranno morbide, insaporite con un pizzico di sale e spegnete il fuoco e tenete da parte.
- Ora sgranate il cous cous con una forchetta, poi trasferitelo in una terrina capiente e fate raffreddare.
- A questo punto potete dedicarvi al pesce spada: tagliatelo a tocchetti, fatelo cuocere in padella con un filo d’olio per 1-2 minuti e bagnate con il vino bianco.
- Fate sfumare l’alcol, proseguite la cottura per altri 2-3 minuti, spegnete il fuoco e fate raffreddare.
- Aggiungete al cous cous sia le melanzane che il pesce spada, mescolate bene, coprite con la pellicola e fate riposare in frigorifero per qualche ora prima di servire.
Qualche idea in più: per rendere il vostro primo piatto ancora più saporito potete aggiungere qualche cucchiaio di pesto di basilico o delle mandorle a lamelle.
In alternativa vi consigliamo il cous cous con ceci, pomodori secchi e spinaci.
Conservazione
Questo cous cous, essendo realizzato con un pesce fresco per il condimento, si conserva per massimo 2 giorni in frigorifero, all’interno di un contenitore per alimenti con apposito coperchio, o in una terrina con pellicola trasparente. Sconsigliamo la congelazione in freezer.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC